Sabato 06 Settembre 2025 | 11:09

Pasqua a Bari, profumo d’Europa: boom di visite. È quinta tra le mete italiane

 
Davide Lattanzi

Reporter:

Davide Lattanzi

Pasqua a Bari, profumo d’Europa: boom di visite. È quinta tra le mete italiane

Secondo i motori di ricerca il capoluogo pugliese è amato in particolare da tedeschi, britannici e francesi: aumentano le prenotazioni di voli e alberghi

Domenica 13 Aprile 2025, 08:30

17 Aprile 2025, 10:25

Bari - Prenotazioni di voli e alberghi in grande aumento, boom di click dall’intera Europa. Bari si conferma una delle mete italiane più ambite in vista della Settimana Santa.

Un exploit che si inserisce in una tendenza ormai acclarata negli ultimi due anni: bellezze architettoniche legate al culto (come la Basilica di San Nicola e la Cattedrale di San Sabino), la suggestione della Città Vecchia, il clima favorevole, le prelibatezze enogastronomiche rendono il capoluogo pugliese tra le destinazioni «top» scelte nel continente. La città ha assunto agli occhi dei turisti una precisa identità, ormai slegata dalla connotazione di meta prevalentemente legata al mare.

Quinta in Italia, 24esima in Europa Emblematici i dati diffusi dal portale Jetcost.it, uno dei motori di ricerca più utilizzati per voli e hotel. In media, infatti, il capoluogo pugliese è quinto nel gradimento dei viaggiatori europei in previsione del lungo ponte pasquale che, peraltro, si unirà alla settimana che si concluderà con il weekend del 25 aprile. Nel dettaglio, Bari è quinta a livello nazionale nel gradimento di tedeschi, britannici e francesi, preceduta sempre da Roma, Napoli e Milano, quindi da Catania (per i tedeschi) o Verona (per i britannici) o, ancora, Venezia (secondo i francesi). Allargando lo sguardo, la città resta comunque sempre in un’ideale «top ten»: ritrovandosi decima nel gradimento degli spagnoli, sesta per gli olandesi, settima per i portoghesi. Ma c’è di più. Perché scorrendo l’elenco delle mete più ricercate soltanto dai turisti italiani, Bari si attesta al 24esimo posto, preceduta da Parigi, Barcellona, Napoli, Amsterdam, Milano, Londra, Madrid, Roma, Palermo, Valencia, Praga, Istanbul, Catania, Lisbona, Sharm El Sheick, Siviglia, Marrakesh, Torino, Budapest, Vienna, New York, Tenerife e Verona. La costante è che il capoluogo pugliese sovente è preferito a mete «cult» come Palermo e Venezia.

Qui il link per consultare la classifica completa: https://www.holidu.it/casa-vacanze/europa#vacanze-pasqua

L’escalation non è certificata soltanto dalle ricerche, ma da dati concreti. Sono in deciso aumento, infatti, le prenotazioni sia dei voli, sia degli alberghi. Sul primo particolare, infatti, l’incremento si attesta da un minimo di un «più» 8% rispetto alla Pasqua del 2024 ad un massimo del 13%, mentre quelle degli alberghi dal 5% al 16%. L’interesse crescente è giustificato da una serie di aspetti anche sul piano finanziario: non soltanto per la ricchezza culturale, ma anche per un rapporto tra la qualità dell’offerta e i prezzi ritenuto altamente conveniente dall’utenza. Una proposta vantaggiosa che si amplia anche ad hotel, ristorazione e servizi.

Altro particolare apprezzato riguarda il clima. Bari, infatti, si piazza al quinto posto in Italia nell’indagine sulle «Sunniest Cities 2025» realizzata da Holidu, motore di ricerca per case e appartamenti vacanza in Europa. In base ai dati raccolti. il capoluogo pugliese si posiziona al quinto posto nella classifica delle principali 50 città italiane per ore di sole medie mensili, con ben 248,90 ore. Nella ricerca sono state analizzate le ore di sole medie al mese, la temperatura media e il prezzo medio delle case vacanze in 50 città italiane, svelando interessanti dinamiche sul rapporto tra clima e geografia. A dominare la classifica per le ore di sole sono le isole, con Catania (273,74 ore) e Siracusa (273,10 ore) in Sicilia e Cagliari in Sardegna (267,81 ore) a occupare i primi tre posti. Quindi, Andria (250,57 ore) si piazza subito al di sotto del podio e, a seguire, ecco Bari che si distingue anche per una temperatura media annua di 17,73°, posizionandosi quarta tra le località più miti d'Italia. Questa combinazione di abbondanti ore di sole e temperature piacevoli rende la città una destinazione attraente durante tutto l'anno, ideale per godersi le bellezze senza patire il freddo. Bari, infine, non risulta tra le mete più costose sulle case vacanze mantenendosi come un ottimo compromesso che conquista a 360 gradi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)