Sabato 06 Settembre 2025 | 06:45

In Spagna con 10 kg di droga, giovane monopolitano sconterà la condanna in Italia

 
isabella maselli

Reporter:

isabella maselli

In Spagna con 10 kg di droga,  giovane monopolitano sconterà la condanna in Italia

No all’estradizione perché il 27enne ha due figli piccoli

Domenica 16 Febbraio 2025, 09:06

MONOPOLI - Fu fermato alla stazione dei bus di Barcellona, in Spagna, il 15 gennaio 2020 con quasi dieci chili di droga, tra hashish e marijuana, del valore di circa 53mila euro. Scarcerato poco dopo, fece ritorno in Italia, nella sua casa di Monopoli, e poco più di un anno dopo il Tribunale catalano lo ha condannato alla pena di 3 anni e un giorno di reclusione e alla multa di 60mila euro. Qualche mese fa è arrivata la richiesta di estradizione per portare il 27enne in un carcere spagnolo dove fargli scontare la condanna. I giudici della Corte di Appello di Bari, però, ha rifiutato la «consegna» dell’imputato all’autorità giudiziaria spagnola, disponendo che la pena irrevocabile inflitta al 27enne «sia eseguita in Italia», dove l’uomo - incensurato - lavora e ha due figli piccoli.

La vicenda contestata risala a poco più di cinque anni fa. Il giovane monopolitano, all’epoca 22enne, fu fermato a mezzogiorno del 15 gennaio 2020 nella stazione degli autobus «Stazione del Nord» di Barcellona, in Spagna. Era appena sceso da un bus proveniente da Algeciras, una città dell’Andalusia, e stava aggiungendo il vano portabagagli del mezzo per ritirare la valigia. A quel punto fu sottoposto a controllo e nel bagaglio furono trovati quattordici involucri contenenti 6.827 grammi di hashish e dodici involucri con 3.038 grammi di marijuana, ritenuti destinati allo spaccio, oltre a 3.600 euro in contanti, secondo i poliziotti provento della vendita delle dosi. Fu arrestato in flagranza ma presto ottenne la scarcerazione, in attesa del processo, facendo ritorno in Italia.

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE DIGITALE O ACQUISTA LA COPIA CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)