Domenica 07 Settembre 2025 | 23:20

«Bari, nei parcheggi della Fiera erano i mafiosi a gestire tutto», il racconto dell'ex dirigente Amtab

 
Isabella Maselli

Reporter:

Isabella Maselli

«Bari, nei parcheggi della Fiera erano i mafiosi a gestire tutto», il racconto dell'ex dirigente Amtab

«Gli uomini dei clan incassavano i soldi della sosta e poi mandavano le auto nelle aree gestite da noi»

Venerdì 01 Novembre 2024, 09:42

BARI - A Bari, soprattutto in occasione dei grandi eventi come concerti, le visite del Papa, la Fiera del Levante, quando per strada e nelle aree di sosta si riversa un flusso di decine di migliaia di macchine, i parcheggi a pagamento fanno gola a tutti. E a giovarne non sarebbero state solo le casse comunali, bensì anche quelle dei clan mafiosi.

Una «preoccupazione» che per anni ha costretto il dirigente dell’ufficio dell’Amtab addetto a gestire questo aspetto dei gradi eventi (grattini e parcheggi) a rivolgersi a Questura e Prefettura per avere un supporto. A raccontarlo agli inquirenti baresi della Dda è Gianni Del Core, ex dirigente della società partecipata comunale di Bari che si occupa di trasporto pubblico, in pensione da dicembre 2019, sentito nell’inchiesta «Codice Interno» sul presunto intreccio tra mafia, politica e mondo imprenditoriale cittadino. L’indagine il 26 febbraio scorso ha portato all’arresto di oltre 130 persone e ha rivelato presunte infiltrazioni criminali nelle elezioni amministrative del 2019 e anche nella partecipata barese, tanto da portare al commissariamento della società...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)