Domenica 07 Settembre 2025 | 00:24

Municipalizzate a Bari, la svolta di Leccese: «Ci sarà un nucleo anti-corruzione»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Municipalizzate a Bari, la svolta di Leccese: «Ci sarà un nucleo anti-corruzione»

Istituita la «Ripartizione controlli, legalità, trasparenza e antimafia sociale» per le ispezioni amministrative

Venerdì 06 Settembre 2024, 21:45

BARI - La giunta comunale di Bari, su indicazione e relazione del sindaco Vito Leccese, oggi ha approvato la delibera con la quale si apportano le modifiche all’organigramma e al funzionigramma del Comune di Bari per istituire la «Ripartizione controlli, legalità, trasparenza e antimafia sociale». Il sindaco, con il decreto di nomina della giunta, aveva già disposto la rimodulazione della macrostruttura e del relativo funzionigramma al fine di rendere omogenee sul piano organizzativo le deleghe assessorili con gli obiettivi di mandato. Tra le deleghe vi è quella relativa ai controlli, alla legalità, alla trasparenza e all’antimafia sociale che «nasce dalla necessità di rafforzare e rendere più penetrante il sistema dei controlli sia interni sia nel complesso sistema delle società partecipate». Inoltre, al fine di potenziare l'efficacia delle misure di prevenzione e contrasto alla corruzione e all’illegalità da parte delle società in house e delle altre partecipate del Comune di Bari, la giunta ha previsto altresì la costituzione del «Nucleo per le ispezioni amministrative sulle aziende partecipate».

«Questo atto nasce dall’impegno di voler mantenere un patto fatto con la città durante la campagna elettorale - spiega Vito Leccese -. La legalità, il controllo, la trasparenza, l’antimafia sociale non sono semplici vessilli ma azioni che dobbiamo praticare quotidianamente. Per questo dopo le parole siamo passati ai fatti, con l’obiettivo di migliorare e approfondire i controlli, introducendo una inedita struttura con spiccati poteri di vigilanza, autonoma sul piano delle relazioni con i livelli di rappresentanza politica e che assuma su di sé tutte le funzioni di controllo previste all’interno del vigente funzionigramma».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)