Sabato 06 Settembre 2025 | 08:18

Bari, approvato definitivamente il Piano particolareggiato di Loseto: bonus per chi riqualifica i vecchi edifici

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Una panoramica di Loseto quartiere alle porte di Bari

L'iter partito nel 2012 si è concluso con l'ok della Regione. Campanelli: «Qui si vivrà sempre meglio, è un luogo tranquillo e suggestivo»

Lunedì 27 Maggio 2024, 11:23

BARI - Dopo il completamento dell’iter amministrativo tra il Comune di Bari e la Regione, è stato definitivamente approvato il Piano Urbanistico Particolareggiato del centro storico di Loseto.

Si tratta di un importante strumento operativo per rivitalizzare un centro piccolo ma ricco di memoria e soprattutto di grande suggestione. Con gli strumenti urbanistici per il recupero degli edifici più antichi e la riqualificazione del centro abitato sarà possibile consentire incrementi volumetrici per migliorare la funzionalità delle case e la riqualificazione degli spazi urbani. Si potranno ricongiungere le famiglie e attrarre nuovi residenti interessati a vivere in un contesto storico di grande pregio e di particolare bellezza, circondato dal verde della nostra campagna pugliese. La recente apertura della stazioncina ferroviaria e l’attivazione del treno per Bari consentono un ottimo collegamento con il centro della città. Così aumenterà ulteriormente l’attrattività e finalmente Loseto potrà sviluppare nuove attività turistiche e ricettive raccogliendo l’eredità e il lavoro sviluppato in tanti anni.

L’iter è cominciato addirittura nel 2012, e si è sviluppato attraverso una complessa interlocuzione che ha visto l’ok della Regione nell’agosto 2023 con il rilascio del parere definitivo di compatibilità paesaggistica per la variante al piano regolatore.

Il consigliere Salvatore Campanelli

«Vivere a Loseto – commenta il consigliere comunale Salvatore Campanelli, che tanto si è battuto in questi anni per ottenere l’approvazione del Piano - consentirà di godere dei vantaggi di un luogo tranquillo e suggestivo ma allo stesso tempo ben collegato con Bari. Finalmente l’impegno e la pazienza che ho profuso in rappresentanza di questo territorio saranno determinanti per assistere alla rinascita della mia città natale, che porto sempre nel mio cuore».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)