ACQUAVIVA - Si terrà il 2 maggio ad Acquaviva delle Fonti il convegno «Salute, una scelta di comunità»: un momento di confronto organizzato dal dott. Vito Romanelli, dal dott. Sante Troilo, dal dott. Michele Abbinante e dal dott. Massimo Liguigli aperto a tutta la cittadinanza.
L'appuntamento è previsto il 2 maggio alle ore 18 all'interno del Teatro Luciani di Acquaviva. L'evento è patrocinato proprio dall'Ordine dei medici di Bari ,oltre che dalla Amministrazione comunale di Acquaviva delle Fonti.
«Una scrupolosa analisi dei dati epidemiologici forniti in letteratura, induce a concludere come, dalla fine del secolo scorso, si stia assistendo a un aumento davvero significativo di patologie croniche endocrino-metaboliche (obesità e diabete secondo giovanili), immuno-infiammatorie, neoplastiche, neurodegenerative e del neurosviluppo. È anche ben documentata l’origine epigenetica di molte di queste patologie nel corso dei cosiddetti primi 1000 giorni di vita, a causa di un meccanismo reattivo ed adattativo ad un ambiente che potremmo definire “stressogeno” - spiega nella nota Romanelli - nel corso del convegno i vari relatori presenti cercheranno di focalizzare l'attenzione dei partecipanti sul tema dell'importanza della prevenzione ed in particolare della prevenzione primaria. Ne verranno analizzati tutti gli aspetti, compreso quello del grande impatto economico che essa può certamente garantire nel senso di una oculata razionalizzazione delle spese e di un enorme risparmio per le risorse del SSN. Verrà inoltre evidenziato il ruolo fondamentale che possono svolgere i medici del SSN, coordinati in particolare da fiduciari e vice fiduciari dell'Ordine».