Sabato 06 Settembre 2025 | 06:13

Bari, nuova indagine sull'Amtab: bilanci e straordinari nel mirino dell'Antimafia

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Bari, nuova indagine sull'Amtab: bilanci e straordinari nel mirino dell'Antimafia

Dopo il commissariamento per l'infiltrazione dei clan nell'azienda dei trasporti. Al setaccio appalti e spese del personale. Il sospetto: favori alla politica

Venerdì 22 Marzo 2024, 06:00

BARI - C’è un problema di sostenibilità economica del servizio di trasporto pubblico locale e di costante sopravvalutazione dei ricavi previsti nel budget rispetto a quelli effettivamente realizzati (detto in altri termini: le strisce blu non rendono quanto dovrebbero). Ma c’è, soprattutto, una struttura dei costi che potrebbe essere cresciuta per effetto di spese non sempre inerenti e non sempre giustificate. E che - questo il sospetto - potrebbero essere servite a favorire in qualche modo gli appetiti della politica: appalti, ma anche promozioni, straordinari e trasferimenti del personale. È il fulcro della nuova inchiesta sull’Amtab che la Dda di Bari ha avviato sulla base delle relazioni presentate al Tribunale dall’amministratore giudiziale Luca D’Amore. Un lavoro approfondito, nonostante il poco tempo trascorso, anche grazie a quanto era stato già fatto.

Tra le carte di Amtab ci sono infatti le relazioni predisposte dall’ex presidente Sabino Persichella, chiamato dal Comune a risanare un bilancio in grandissima sofferenza...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)