Lunedì 08 Settembre 2025 | 22:22

Troppi straordinari nel 118: l’Asl Bari stoppa «Sanitaservice»

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Troppi straordinari nel 118: l’Asl Bari stoppa «Sanitaservice»

Fino a 80 ore al mese in più. L’azienda: le postazioni «muletto» devono essere smantellate. Ai soccorritori ferie doppie: applicate le regole dei militari

Sabato 09 Dicembre 2023, 08:31

BARI - Il ricorso agli straordinari per autisti e soccorritori della Sanitaservice non appare giustificato, così come vanno le tre postazioni «muletto» che sono assolutamente improduttive. Per questo motivo la Asl di Bari imporrà alla sua società in-house di riprogrammare i turni del personale delle ambulanze, anche attraverso una migliore allocazione delle risorse umane. È quanto hanno deciso i vertici dell’azienda sanitaria dopo l’esame del caso sollevato dalla «Gazzetta»: nel mese di dicembre le tabelle turni di tutte le 40 postazioni 118 del Barese assegnano infatti a ciascun addetto un numero di ore di straordinario non inferiore a 30 mensili. Con un aumento di costi non indifferente per le casse pubbliche.

Ad autisti e soccorritori del 118 si applica il contratto Aiop (ospedali privati), e la Sanitaservice (applicando per analogia una bozza di circolare del ministero della Difesa che riguarda i militari) ha dato una interpretazione singolare delle norme per i lavoratori turnisti...

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION O VAI IN EDICOLA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)