BARI - Gestire il ciclo dell’acqua, trasformando i reflui da scarto in una risorsa preziosa per l'agricoltura. È l’obiettivo dello study tour Management of wastewater treatment processes che, fino al 22 settembre, vede impegnata in Puglia una delegazione di manager e funzionari del servizio idrico egiziano.
Nel progetto sono coinvolti Acquedotto pugliese e Ciheam Bari, ovvero la sede italiana del Centro internazionale di alti studi agronomici mediterranei). Lo study tour, organizzato in collaborazione con il Politecnico di Bari, prevede sessioni in aula e visite a laboratori di analisi e impianti di depurazione.
L’obiettivo, spiega il Poliba in una nota «è trasferire le migliori pratiche di economia circolare, con particolare riferimento al riuso di acque depurate in agricoltura». Acquedotto Pugliese si sta occupando, in particolare, di trasferire esperienze sulla gestione delle acque depurate. Il passaggio dal trattamento delle acque al loro impiego in agricoltura è invce il tema curato da Ciheam Bari. Quanto al Politecnico barese, si sta occupando della formazione sulla digitalizzazione e la distrettualizzazione delle reti idrauliche.