Lunedì 08 Settembre 2025 | 19:03

Ruvo, i ladri non si fanno scrupoli: rubato il trattore della comunità terapeutica

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Foggia, campo di pomodori

Il mezzo serviva per la coltivazione di ortaggi sia per il consumo interno che per la trasformazione e la vendita. Organizzato un crowdfunding

Martedì 19 Settembre 2023, 15:04

RUVO DI PUGLIA - Rubato il trattore della Comunità «Casa don Tonino Bello» a Ruvo di Puglia. Il mezzo era stato acquistato con un grande sforzo economico circa un anno fa nell’ambito di un progetto di agricoltura sociale grazie al quale la comunità terapeutica per persone con dipendenze patologiche fondata da don Tonino Bello era riuscita a coltivare e produrre ortaggi sia per il consumo interno sia per la trasformazione e la vendita.

Il furto è stato scoperto da un operatore della Comunità Oasi2 San Francesco, che si apprestava ad utilizzare il trattore. Dalle tracce lasciate è stato appurato che il mezzo è stato fatto passare attraverso un campo di pomodori, che è andato distrutto insieme al muretto a secco di recinzione.

Allertate le forze dell’ordine nell’auspicio di rintracciare il mezzo «che - spiegano dalla comunità - non è semplicemente uno strumento di lavoro, ma rappresenta un’opportunità in più per gli utenti che possono trovare nell’agricoltura e nella lavorazione dei prodotti la possibilità di un reinserimento socio-lavorativo».

«Pur nella speranza di rintracciare il trattore - dicono i responsabili della comnunità - è stata attivata una piattaforma per le donazioni che saranno versate sul conto della Comunità OASI2 San Francesco. Per ringraziare chi vorrà aiutarci doneremo un assaggio dei prodotti di quel lavoro che con il furto del trattore ci è stato di fatto impedito come salse di pomodoro, creme di verdure, sottoli e confetture».

Link alla piattaforma di crowdfunding: https://gofund.me/dc868d75

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)