BARI - «L'obiettivo sia a Bari sia a Lecce non è partecipare ma vincere, con un centrodestra coeso e con la Lega protagonista». Lo ha detto il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, a margine dell’inaugurazione della Fiera del Levante di Bari, riferendosi alle elezioni amministrative in programma il prossimo anno nei due capoluoghi.
«Stiamo già ragionando sulle candidature migliori - ha aggiunto - perché come centrodestra in Puglia, nel passato, ci siamo fatti del male da soli, dividendoci, litigando, polemizzando». «Questa volta - ha detto - per Bari e Lecce nel 2024, e per la Regione Puglia nel 2025, non dobbiamo sbagliare nulla anche perché è giusto che Emiliano e Decaro si riposino, vogliamo restituire loro la vita privata che hanno perso in tutti questi anni».
A chi gli chiedeva un commento sull'ipotesi del terzo mandato, ha detto: «Per me la democrazia è tutto. Poi scelgono i cittadini il sindaco, il presidente di regione e quello della Provincia. Fosse per me ci potrebbe essere libertà di mandati e poi decidono i cittadini».
Poi uno scambio di battute con il sindaco Decaro: «Antonio non credo che tu ti ritirerai a vita privata» alla fine del tuo mandato da sindaco, ma «noi faremo in modo che tu ti possa ritirare a vita privata».
Salvini visita il padiglione Regione Puglia in Fiera a Bari
Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, dopo il discorso inaugurale, ha visitato nel pomeriggio il padiglione della Regione Puglia in Fiera intitolato «L'Europa ti cambia la vita». Ad accoglierlo il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Insieme hanno visitato la mostra «L'eredità di tremila anni di storia», ospitata nel padiglione, che racconta tra passato presente e futuro, - anche con l’ausilio di visori multimediali - l'imponente patrimonio archeologico del museo MarTa con la Soprintendenza nazionale per il Patrimonio subacqueo di Taranto, e i progetti più significativi per l’attuazione del Piano Strategico Taranto Futuro Prossimo che riguardano infrastrutture di mobilità, interventi di rigenerazione urbana, progetti per la transizione ecologica e ambientale e interventi previsti per i XX Giochi del Mediterraneo in programma nel 2026 a Taranto.