Sabato 06 Settembre 2025 | 23:08

Torre a mare dopo 10 anni saluta don Fabio, il «suo» parroco

 
Annadelia Turi

Reporter:

Annadelia Turi

Torre a mare dopo 10 anni saluta don Fabio, il «suo» parroco

«Concludo una lunga esperienza con il bellissimo ricordo della festa di San Nicola»

Domenica 30 Luglio 2023, 13:19

BARI - «Torre a Mare per me è stata una famiglia. Lasciarla dopo questa grande festa non è un caso: concludo una lunga esperienza con un bellissimo ricordo pensando che è stata la prima richiesta che mi hanno fatto i parrocchiani quando sono arrivato 10 anni fa: ovvero rimettere in piedi un grande evento che da anni non veniva più organizzato». È emozionato don Fabio Carbonara, mentre racconta della edizione 2023 della festa di san Nicola che come anno ogni anno coinvolge tutta la comunità, è inevitabile parlare della nuova missione che il vescovo gli ha affidato. Da settembre, infatti, sarà il nuovo parroco della chiesa di San Silvestro a Bitonto.

Una nuova avventura che vivrà in punta di piedi, dice, portando nel cuore i tanti bei ricordi della gente di Torre a Mare.

la festa Il parroco entra nel vivo dell’evento ripreso nel 2014, dopo anni di stop, che vedrà il suo momento clou, venerdì 4 agosto a partire dalle 21, con il musical comunitario «Aggiungi un posto a Tavola», sul tema dell’accoglienza. Un evento nel quale tutta la comunità sarà coinvolta dimostrando ancora una volta il concetto concreto di unità e coesione. «È importante ribadirlo questo – aggiunge don Fabio - perché è un evento nel quale ciascuno mette un po’ del suo visto che non abbiamo né il comitato festa, come neppure il porta a porta economico. Ma è tutta la comunità che si mette in gioco. Il senso del musical lo dimostra poiché sono coinvolti tutti: dai bambini agli adulti. Ed è questa l’immagine che porterò con me in questa nuova avventura: una comunità viva e unita dopo 10 anni di vita vissuta insieme».

La festa di San Nicola a Torre a Mare proseguirà fino all’8 agosto con altri appuntamenti importanti che rievocheranno l’arrivo delle ossa del santo a Baia san Giorgio la sera del 9 maggio 1087 ad opera di 62 marinai della terra di Bari che le avevano trafugate in gran segreto dalla basilica della città di Myra.

Consolidata anche quest’anno la collaborazione delle associazioni: I figuranti di san Nicola e i Timpanisti Nicolaus Barium. Sabato 5, alle 19, dopo la celebrazione eucaristica è previsto l’imbarco del quadro che sbarcherà a Cala Colombo dove si snoderà il corteo storico con la Caravella e 100 figuranti. Domenica, invece, alle 20, sbarco del santo e processione per le vie del quartiere. A seguire, concerto dei Panama Band. Infine, lunedì 7 agosto il rientro del santo.

Novità di quest’anno sarà la partecipazione alla storica gara di voga insieme all’equipaggio vincente del Palio Marinaro organizzato dalla Proloco. Di rito, il duetto canoro del sindaco Antonio Decaro e il Parroco don Fabio Carbonara, il momento della consegna delle chiavi della Città da parte del Sindaco.

Il saluto «Lascio tante belle cose fatte insieme che resteranno senza dubbio nella memoria della comunità - conclude don Fabio - in primis, la ricostruzione del campanile che secondo gli esperti era irrecuperabile e quindi doveva essere abbattuto e la realizzazione del nuovo oratorio che ha coinvolto tutta la comunità. Anche il periodo della pandemia, per certi aspetti, nonostante la sofferenza vissuta e i molti parrocchiani che ci hanno lasciato, non lo dimenticherò perché ha tirato fuori da tutti tanta umanità, carità e voglia di aiutare chi era davvero in difficoltà. A Bitonto entrerò in punta di piedi perché è una comunità che ha convissuto con il suo parroco per ben 55 anni. Quindi, con molto rispetto, cercherò di entrare a far parte di una comunità già ben consolidata, convinto del fatto che non esistono i luoghi ma le persone».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)