Sabato 06 Settembre 2025 | 14:58

A Monopoli ottava edizione rassegna di arte e fotografia PhEST

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

A Monopoli ottava edizione rassegna di arte e fotografia PhEST

Il festival si aprirà il primo settembre, tema 'Essere Umani'

Martedì 11 Luglio 2023, 16:26

BARI - Esseri umani è il tema dell’ottava edizione di PhEST -festival internazionale di fotografia e arte che si terrà a Monopoli, dal primo settembre al primo novembre prossimi. La kermesse, promossa dall’associazione culturale PhEST con sostegno di Regione Puglia, PugliaPromozione, Teatro Pubblico Pugliese e del Comune di Monopoli, intende «interrogarsi sull'uomo e su cosa voglia effettivamente dire oggi essere umani» spiega l’organizzazione in una nota, evidenziando la volontà di esplorare «stili di vita, emozioni, credenze e passioni» per «interrogare lo spettatore proponendo una varietà di rappresentazioni dell’essere umani con uno sguardo interdisciplinare su cultura, natura, relazioni, attraverso la psicologia, la filosofia e l'antropologia».

Tra gli artisti dell’edizione 2023, selezionati dal direttore artistico Giovanni Troilo con la curatela fotografica di Arianna Rinaldo, ci saranno Phil Toledano, che vive e lavora a New York, i pluripremiati fotografi inglesi Koos Breukel (ritrattista) e Zed Nelson (documentarista), Lisa Sorgini, australiana classe 1980, Elinor Carucci, fotografa Israeliana, Giulia Gatti giovane talento italiano e Cristina De Middel fotografa documentarista spagnola. «Essere umani, cosa vuol dire? Negli ultimi anni un vasto campo che credevamo centrale ed esclusivo dell’uomo è andato riducendosi. Dopo «Her», il film di Spike Jonze, il mondo è sembrato improvvisamente differente e da allora, questo vale per me, ho cominciato a vedere tutto quello che ci riguardava sotto una luce completamente differente. Oggi quella profezia, quella di intelligenze artificiali sempre più performanti, umanoidi ed empatiche, si avvera ad una velocità impressionante», commenta Troilo.

'Essere Umani' è anche il tema della III edizione della PhEST Pop Up Open Call, il contest internazionale promosso insieme a LensCulture aperto a tutti per due sole settimane. Fino al 21 luglio infatti, potranno essere inviati lavori intensi, intimi e profondi interpretati con ogni linguaggio, tutti i media, immagini fisse o in movimento, dalla fotografia all’illustrazione, al collage, all’animazione. Le categorie sono due: series (immagini fisse, illustrazioni) e singles (video, animazione). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)