Lunedì 08 Settembre 2025 | 18:46

Bari, storia di un bambino tetraplegico: da 10 mesi in ospedale, la famiglia non trova una casa idonea

 
Isabella Maselli

Reporter:

Isabella Maselli

Bari, storia di un bambino tetraplegico: da 10 mesi in ospedale, la famiglia non trova una casa idonea

Il bambino è paralizzato da due anni a causa di una caduta quando viveva in Bangladesh. Dopo le terapie potrebbe tornare a casa ma al momento la famiglia vive in un sottoscala

Martedì 27 Giugno 2023, 06:48

BARI - Ha 12 anni, è ricoverato in ospedale da dieci mesi e ora non può tornare a casa perché il sottoscala dove abita la sua famiglia nel quartiere Libertà, mamma, papà e tre fratellini, tutti originari del Bangladesh, non è idoneo ad accogliere un disabile grave come lui su sedia a rotelle, bisognoso di fisioterapia e assistenza domiciliare specializzata.

E così questo sfortunato ragazzino resterà in un letto del reparto di malattie infettive dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII fino a quando la sua famiglia troverà un luogo dove poterlo accogliere. Un’impresa che si sta rivelando più difficile del previsto. La ricerca della casa è iniziata poco dopo il ricovero (i genitori non si aspettavano che sarebbe rimasto in ospedale tanto a lungo) e oggi che il loro figlio, tetraplegico, potrebbe tornare a casa ancora non hanno trovato un posto: una casa a piano terra o con ascensore e con spazi sufficienti a consentigli mobilità. Non certo il «tugurio» dove vivono adesso: un sottoscala nel cuore del quartiere Libertà, con diversi gradini stretti per arrivarci, formato da una sola stanza dove dormono e mangiano tutti i componenti della famiglia...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)