Sabato 06 Settembre 2025 | 02:23

Bari, gli abbonamenti Amtab a 20 euro off limits per chi è nato all'estero

 
Graziana Capurso

Reporter:

Graziana Capurso

Bari, gli abbonamenti Amtab a 20 euro offlimits per chi è nato all'estero

A Bari nessuno è straniero, tranne chi deve prendere l'autobus: nella registrazione non sono compresi i comuni fuori dal suolo italico. Fioccano le polemiche anche per la validazione degli abbonamenti in app: il QR Code non viene preso dal lettore

Giovedì 16 Febbraio 2023, 08:32

09:08

BARI Tutti pazzi per «Muvt in Bus 365», l’abbonamento annuale lanciato dal Comune di Bari al costo di 20 euro per viaggiare su tutte le linee urbane Amtab senza alcun limite. Ma al netto della corsa all’abbonamento calmierato non mancano le prime polemiche. L’utente medio si lamenta sia del difficile reperimento delle card, necessarie per attivare la sottoscrizione, sia per la procedura di accesso al servizio online che prevede prima la registrazione sul sito Muvt in cui si associa la card, poi il caricamento della foto in formato digitale e infine per i minori è necessaria anche l’autocertificazione del genitore. Insomma un percorso ad ostacoli per chi non mastica molto la tecnologia.

Senza dimenticare un dettaglio: per chi è nato fuori dall’Italia, la registrazione non è contemplata. Nel sito infatti non sono presenti altri comuni al di fuori del suolo italico. Come mostra la foto, abbiamo fatto una simulazione e, per esempio, chi è nato a Budapest non può procedere con l’iscrizione, con buona pace delle badanti o dei lavoratori stranieri che frequentemente usufruiscono dei bus cittadini per muoversi in città.

Insomma a «Bari nessuno è straniero», tranne sugli autobus.

Sorvolando su queste imprecisioni tecniche, sicuramente migliorabili da parte dei gestori del servizio, se siete stati così bravi da superare i vari livelli di difficoltà e avete acquistato l’abbonamento, rimane solo un’ultima e durissima prova da affrontare: validare la corsa sul bus soprattutto se scegliete la modalità in app. Spesso e volentieri mancano i lettori elettronici e quando e se ci sono per riuscire a inquadrare il Qr Code e timbrare il biglietto, ci vuole tanta pazienza e un pizzico di fortuna. Provare per credere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)