Sabato 06 Settembre 2025 | 02:44

PopBari e il pasticcio della villa

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

PopBari e il pasticcio della villa

Cade la corruzione tra privati per la casa di Gianluca Jacobini: «La banca doveva querelare»

Giovedì 26 Gennaio 2023, 07:00

BARI - La corruzione tra privati è l’araba fenice del codice penale: tutti ne parlano ma finora nessuno l’ha mai vista. Il motivo è semplice: quando è stata introdotta, ne era stata prevista la punibilità a querela. Il legislatore se ne è accorto nel 2019, quando la cosiddetta spazzacorrotti ha eliminato questa assurdità giuridica da cui è derivata la mancata applicazione pratica. Oggi, se emerge un accordo illecito tra persone che non sono pubblici ufficiali, la giustizia può procedere d’ufficio. Ma prima non poteva.

Ed è questo il caso della villa con piscina vista mare di Gianluca Jacobini, ex condirettore generale della Banca Popolare di Bari. L’immobile, costruito in uno dei punti più belli di Polignano, sarebbe stato costruito con i soldi dell’imprenditore Vito Fusillo, principale cliente della banca fino al suo commissariamento...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)