Lunedì 08 Settembre 2025 | 19:11

Bari, il vescovo tra i bimbi ricoverati: «Civiltà è la cura dei più piccoli»

 
Redazione Bari

Reporter:

Redazione Bari

Il vescovo tra i bimbi ricoverati: «Civiltà è la cura dei più piccoli»

Monsignor Satriano ha visitato i bambini ricoverati in alcuni reparti dell'Ospedaletto

Lunedì 09 Gennaio 2023, 13:14

BARI - «Il livello di civiltà si misura da quanto gli adulti si prendono cura dei piccoli». Sono le parole di monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto, che ieri mattina ha concelebrato la consueta messa domenicale nella cappella dell’ospedale pediatrico «Giovanni XXIII», dove si raccolgono in preghiera medici, infermieri e soprattutto genitori a mani giunte per i loro figli che lottano in alcuni casi con gravi patologie.

Prima della celebrazione, il vescovo ha visitato i bambini ricoverati in alcuni dei reparti dell’Ospedaletto, portando conforto, sorrisi e carezze a loro e alle loro famiglie. Grande l’entusiasmo per un vescovo molto amato e dal grande calore umano.

E monsignor Satriano la sua visita lo ha fatta proprio nella giornata che la chiesa dedica alla «Festa della Famiglia», celebrata solennemente ieri pomeriggio in Cattedrale, «nella consapevolezza che la famiglia - spiega la Diocesi - è soggetto prioritario per la trasmissione della fede, luogo dove il mistero celebrato diventa vita vissuta e progetto per il futuro».

E così, ieri mattina, monsignor Satriano ha voluto incontrare famiglie che vivono momenti di sofferenza per i loro figli ricoverati.

«Questo ospedale - ha ricordato il vescovo nell’omelia, dopo il vangelo che ieri narrava del battesimo di Gesù - è dedicato al Papa della tenerezza, Giovanni XXIII. E con una carezza dobbiamo imparare a dedicarci ai piccoli» ha detto, rivolgendosi ai genitori e ai medici che hanno partecipato alla celebrazione, tra i quali Livio Melpignano, direttore medico dell’ospedale pediatrico.

Una citazione dal famoso «Discorso alla luna» di papa Roncalli del 1962 in apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II.

L’iniziativa del vescovo, fortemente voluta dal cappellano del Giovanni XXIII, don Sabino, ha coinvolto anche le numerose associazioni che con la loro attività di volontariato assistono le famiglie e i bambini che affrontano l’esperienza dolorosa della malattia. Associazioni che quotidianamente regalano tempo, sostegno e iniziative alle famiglie dei piccoli pazienti e ai bambini stessi, accanto a quelle imprescindibile e preziosa dei medici e degli infermieri, e che ieri hanno accolto monsignor Satriano anche con un momento conviviale e un brindisi.

Anche a loro, ai volontari, il vescovo ha voluto rivolgere parte delle sue riflessioni. «Le associazioni - ha detto - si adoperino perché la carezza di Dio giunga ai malati, soprattutto ai bambini». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)