Sabato 06 Settembre 2025 | 12:11

Beni confiscati: in Puglia metà dei Comuni non pubblica dati

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Criminalità, sindaco Pisticci: «Una sezione della Dia nel Metapontino può servire»

La ricerca analizza le modalità di pubblicazione degli elenchi anche su scala regionale

Venerdì 16 Settembre 2022, 17:34

BARI - Su 97 comuni pugliesi destinatari di beni confiscati sono 50 quelli che non hanno pubblicato l’elenco e le informazioni su destinazione, uso, tipologia dei beni confiscati sul loro sito internet. A rilevarlo è Libera con il secondo rapporto «RimanDati» sullo stato della trasparenza dei beni confiscati nelle amministrazioni locali, promosso in collaborazione con il gruppo Abele e il dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino. «Ciò significa - spiega Libera - che più della metà dei comuni sono inadempienti pari al 51,5%, anche se si registra un lieve aumento degli Enti che pubblicano l’elenco (dal 43% del 2021 al 48,5% del 2022). Il monitoraggio ha avuto inizio nel mese di aprile 2022 e si è chiuso a luglio 2022. La ricerca analizza le modalità di pubblicazione degli elenchi anche su scala regionale. Sui 392 comuni che hanno pubblicato l’elenco è stato costruito un ranking nazionale: su una scala da 0 a 100 la media è pari a 55,5 punti. La Puglia è tra le regioni che supera la media nazionale con un punteggio pari a 57,9.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)