Domenica 07 Settembre 2025 | 05:47

Bari, tornano street food e bancarelle per San Nicola: 168 domande per il bando

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, niente Festa San Nicola: celebrazioni a porte chiuse e preghiera a turno in Basilica

Dopo le restrizioni Covid di questi anni saranno allestite nuovamente le zone dedicate al cibo e all'artigianato, in particolare tra il Margherita e Santa Scolastica

Mercoledì 13 Aprile 2022, 20:37

BARI - Sono in totale 168 le domande pervenute al Comune di Bari per la concessione temporanea dei posteggi nell’ambito della sagra di San Nicola 2022, in programma dal 6 al 9 maggio prossimi.

Ad oggi sono giunte 147 istanze per assegnazione di spazi per la vendita di prodotti non alimentari, d’artigianato, dell’enogastronomia pugliese o per paninoteche mobili - fast food, friggitorie e street food -, e 21 domande di postazioni dedicate agli operatori ambulanti del settore alimentare che negli anni scorsi hanno conseguito regolare licenza HCCP attraverso i corsi gratuiti promossi dal Comune in collaborazione con le associazioni di categoria.

“Finalmente gli operatori della sagra di San Nicola, una delle più importanti della regione, potranno tornare a lavorare - dichiara l’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone -. Dopo due anni di fermo abbiamo deciso di offrire questa possibilità agli ambulanti e di garantire ai cittadini e ai visitatori della festa questo appuntamento, tipico della nostra tradizione popolare. La nostra sagra è un importante indotto economico per la città e come tale vogliamo supportarla. Anche quest’anno saranno presenti quegli operatori che nel corso degli anni hanno deciso di affrontare un percorso di professionalizzazione e di legalità attraverso l’acquisizione di una licenza che permettesse loro di lavorare legalmente e in serenità. Non mancheranno neanche i controlli su questo fronte che saranno rigorosi sia sui posteggi assegnati, nelle zone previste dal bando, sia sulla qualità dei prodotti offerti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)