Martedì 09 Settembre 2025 | 00:12

Mascherine e assembramenti: nel weekend più controlli nel Barese

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Mascherine e assembramenti: nel weekend più controlli nel Barese

foto Luca Turi

E’ quanto stabilito nella riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza che si è tenuto stamattina nella Prefettura di Bari

Mercoledì 11 Novembre 2020, 14:44

15:40

Controlli più capillari sugli assembramenti e sull'utilizzo delle mascherine soprattutto «nei fine settimana e in quei luoghi e in quegli orari in cui si possono verificare maggiori punte di frequentazione». E’ quanto stabilito nella riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza che si è tenuto stamattina nella Prefettura di Bari, alla quale hanno partecipato i vertici delle forze dell’ordine e il sindaco della Città metropolitana Antonio Decaro. La riunione è stata convocata a seguito della circolare inviata dal Viminale che chiedeva alle Prefettura di intensificare i controlli anche concordando con i sindaci eventuali ordinanze di chiusura di strade e piazze. Nell’area metropolitana in totale sono sei i Comuni che hanno adottato ordinanze più restrittive. Bari è stata la prima città, il 20 ottobre, a disporre un provvedimento di divieto di stazionamento in 19 zone. L'ordinanza è ancora in vigore e lo sarà fino al 13 novembre.

Toritto l’ha firmata il 30 ottobre inibendo l’accesso a parchi e giardini comunali fino al 24 novembre. Tra ieri e oggi altri quattro sindaci hanno disposto la chiusura di alcune aree fino al 3 dicembre: Altamura, Monopoli, Noicattaro e Corato. La prefetta, al termine della riunione, ha spiegato che «il coprifuoco è generalmente rispettato, qualcuno ancora stenta a usare la mascherina e continua a consumare in prossimità dei bar. Dobbiamo indurre sempre più la gente ad avere consapevolezza che il proprio comportamento in questo momento influenza la sicurezza e la salute di tutti i cittadini». Da quando, il 6 novembre, è entrato in vigore l’ultimo Dpcm che ha istituito le zone di rischio, arancione per la Puglia, sono state controllate 8.750 persone, 268 sanzionate, e 519 attività e in sette casi i titolari sono stati sanzionati.

DECARO: PIU' CONTROLLI CONTRO LE USCITE PER SVAGO - «E' importante incrementare i controlli per garantire alle persone che devono recarsi in un negozio di farlo in sicurezza e scoraggiare chi esce, magari anche in gruppo, solo per motivi di svago». Lo dichiara il sindaco di Bari, Antonio Decaro, con riferimento all’aumento dei controlli anti-Covid deciso oggi nella riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza convocato dalla Prefettura. Le zone su cui si concentreranno i controlli, soprattutto nel fine settimana, sono molo San Nicola, via Sparano e via Argiro e nei pressi delle grandi strutture commerciali.

«Nello scorso week-end - dice Decaro - complice anche il bel tempo e le temperature elevate, in alcune zone della città sono stati registrati numerosi fenomeni di assembramento di cittadini che, come accade naturalmente nella nostra città, scelgono di trascorrere qualche ora attardandosi nelle aree vicine al mare o lungo le vie dello shopping». «Fermo restando tutto quello che è consentito, uscire di casa e recarsi nei negozi aperti per fare qualche acquisto - conclude il sindaco - è invece fortemente sconsigliato incontrare amici e conoscenti, uscire per ritrovarsi a bere o mangiare qualcosa per strada».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)