Sabato 06 Settembre 2025 | 23:49

Focolaio Polignano, su 90 tamponi in modalità drive-in altri 3 positivi. Vitto: «inaccettabili ritardi sui test»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Polignano, scoppia focolaio Covid in azienda agricola: 80 positivi

Continuano gli screening dopo esplosione contagi in azienda di ortofrutta

Giovedì 10 Settembre 2020, 13:15

14:35

POLIGNANO - Su circa 90 tamponi effettuati in modalità drive-in, nella tenda allestita dalla Protezione civile davanti allo stadio comunale di Polignano a Mare, sono emerse altre tre positività al Covid. Lo ha reso noto il sindaco di Polignano, Domenico Vitto. Si tratta di contatti stretti di dipendenti dell’azienda ortofrutticola Sop dove, lunedì scorso, è stato scoperto un focolaio di Covid-19: sino a ieri, erano 105 i contagi rilevati dal dipartimento Prevenzione dell’Asl Bari. "Non tutti - evidenzia Vitto - sono residenti a Polignano, dei 105 i residenti nel nostro Comune sono 38». Oggi prosegue l'attività di screening: «Nell’area allestita anche stamattina l'Asl sta effettuando altri tamponi, a fine giornata avremo l'esito probabilmente».

LA RABBIA DEL SINDACO - «Vorrei esprimere la mia solidarietà a tutte quelle lavoratrici e quei lavoratori che attendono ancora di conoscere l’esito del tampone da lunedì. È una situazione inaccettabile sotto tutti i punti di vista». Lo sfogo è del sindaco di Polignano a Mare, Domenico Vitto, presidente Anci Puglia: Vitto denuncia presunti ritardi nell’esito dei tamponi svolti dall’Asl Bari sui dipendenti dell’azienda ortofrutticola di Polignano interessata da un focolaio di Coronavirus.
E’ «inaccettabile - lamenta - perché così si crea uno stato di angoscia in persone che non hanno colpe. Si genera angoscia nei familiari, negli amici e le si costringe all’isolamento. Inaccettabile anche da un punto di vista sanitario perché se un cittadino dovesse non rispettare le norme prescritte per chi è in attesa del tampone, sarebbero problemi estremamente seri. Capisco le difficoltà tecniche nella gestione di un fenomeno straordinario come quello che stiamo vivendo a Polignano e apprezzo con tutto il cuore lo sforzo che la Asl e le diverse istituzioni coinvolte stanno mettendo in campo per tutelare la salute di tutti, ma questa situazione di incertezza deve risolversi al più presto. Ho chiesto con forza - conclude - che entro questa sera tutti i protagonisti di questa incresciosa vicenda sappiano con certezza se sono stati contagiati dal Covid-19». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)