Mercoledì 10 Settembre 2025 | 00:23

Laricchia (M5s) denuncia: «Polo per operatori Protezione Civile in Puglia? Pagate il doppio». La replica: non è vero

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'appello della Laricchia: «Usare parte del Recovery Fund per Taranto»

Secondo Laricchia, l’azienda, lo scorso 22 luglio, avrebbe fatto pervenire alla Protezione civile regionale l’offerta per la fornitura di 300 polo a manica corta ad un prezzo di 36,50 euro cadauno (oltre iva)

Giovedì 30 Luglio 2020, 14:40

20:09

BARI -  Le magliette destinate agli operatori della Protezione civile sarebbero state pagate dalla Regione Puglia «quasi il doppio rispetto al prezzo di mercato che si aggira intorno ai 30 euro": a sostenerlo è Antonella Laricchia, candidata presidente alla Regione Puglia del M5S. «Parliamo di 600 polo - spiega Laricchia - destinate agli operatori della Protezione civile regionale, la cui produzione la scorsa estate è stata affidata in tutta fretta dalla Regione con un atto dirigenziale e senza una ricerca di mercato. Sappiamo che è tutto legittimo, ma trattandosi di soldi pubblici, si sarebbero potuti e dovuti chiedere altri preventivi e non interpellare in via breve una sola azienda». Secondo Laricchia, l’azienda, lo scorso 22 luglio, avrebbe fatto pervenire alla Protezione civile regionale l’offerta per la fornitura di 300 polo a manica corta ad un prezzo di 36,50 euro cadauno (oltre iva) e per le polo a manica lunga 38,50 euro cadauno. Il 3 settembre - sempre secondo la ricostruzione fatta da Laricchia - in seguito a ulteriori necessità manifestate dalla Protezione ciivile, la stessa ditta ha chiarito i nuovi prezzi in 57,50 euro e per le polo a maniche corte e 59,50 euro per le polo a maniche lunghe. Le variazioni richieste consistevano nell’aggiunta di loghi sul petto, sulla manica destra e sinistra e sulla schiena e nella personalizzazione delle scritte per le autorità. Ad esempio la scritta «presidente». «La maglietta con cui Emiliano - continua Laricchia - si è fatto pubblicità in lungo e in largo per la Puglia, anche quando poco c'entrava con i suoi impegni istituzionali, cara è costata ai pugliesi. Senza chiedere ulteriori preventivi, la Regione Puglia non ha badato a spese spendendo in totale 35.000 euro».

PROTEZIONE CIVILE REPLICA - «L'affidamento, fatto dagli uffici della Sezione regionale nei termini di quanto previsto dal codice degli appalti è relativa a polo, a manica corta ed a manica lunga, ed è stata destinata, indistintamente, ad operatori di sala, a funzionari, a responsabili di struttura, a dirigenti, all’assessore competente, al presidente del Comitato regionale permanente di protezione civile ed anche al Capo della Protezione Civile della Regione Puglia, Il Presidente della Giunta». Così il dirigente della sezione Protezione Civile della Regione Puglia, Mario Lerario, replica ad Antonella Laricchia, candidata del M5S alla presidenza della Regione Puglia, che ha sostenuto che 600 polo siano state pagate il doppio rispetto al prezzo di mercato. «L'utilizzo quotidiano di questi indumenti - prosegue Lerario - richiede lavaggi frequenti, e conseguentemente, laddove la qualità dei materiali non sia tale da assicurare la resistenza nel tempo, si corre il rischio di dover sostituire con maggiore frequenza i materiali medesimi. A seguito di attento esame dei capi relativi a precedenti forniture, si è proceduto di conseguenza a scegliere una maglietta di qualità superiore (il cui costo offerto per la sola polo era pari ad euro 36,50 a manica corta e euro 38,00 a manica lunga), cui sono stati aggiunti i costi relativi all’apposizione di 5 loghi, ed una personalizzazione relativa al ruolo ricoperto (collaboratore, funzionario, dirigente, assessore, presidente) con filo indelebile in quadricromia, passando così ad un costo complessivo affidato pari ad euro 57,50 per la polo a manica corta e euro 59,50 per la manica lunga. I prezzi del materiale acquisito, secondo le valutazioni istruttorie che con la presente si confermano, risultano del tutto congrui rispetto ai prezzi di mercato, e soprattutto, il materiale oggetto di acquisizione è similare a quello ordinariamente utilizzato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)