Domenica 07 Settembre 2025 | 23:28

Coronavirus, per violazione della sicurezza da Procura Bari chieste decine di decreti di condanna

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus, per violazione della sicurezza  da pm Bari chieste decine di decreti di condanna

Stando ai dati forniti dalla Prefettura di Bari, negli ultimi dieci giorni sono state denunciate 1.901 persone sul totale delle 31.441 controllate da tutte le forze dell’ordine.

Domenica 22 Marzo 2020, 14:31

14:32

Sono già decine i decreti penali di condanna che la Procura di Bari sta trasmettendo all’ufficio gip per violazione dell’art.650, cioè l’inosservanza dei provvedimenti dell’autorità, in questo caso del decreto sui divieti di assembramento per l’emergenza coronavirus, e anche per la violazione degli articoli 495 e 496 del codice penale, cioè i reati di false attestazioni o dichiarazioni a pubblico ufficiale e false dichiarazioni sulla identità.

«Le denunce sono tante - spiega il procuratore di Bari, Giuseppe Volpe - e stiamo facendo decine di richieste di decreto penale da mandare ai gip subito, con priorità assoluta. Chiederemo una condanna a una pena pecuniaria e poi bisognerà aspettare le eventuali opposizioni e in quel caso si faranno i giudizi di opposizione quando sarà possibile».

Intanto, però, la Procura sta procedendo con le richieste di decreti penali di condanna. Ad occuparsene è l’ufficio pronta definizione, al quale vengono trasmesse quotidianamente le denunce di coloro che vengono trovati in giro nelle città senza una valida motivazione. Stando ai dati forniti dalla Prefettura di Bari, negli ultimi dieci giorni sono state denunciate 1.901 persone sul totale delle 31.441 controllate da tutte le forze dell’ordine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)