Martedì 09 Settembre 2025 | 02:23

Taxi contro tir, 3 morti a Mellitto, anche ambasciatore brasiliano a Beirut

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Puglia, 4mila assunzioni per il 118

Il luogo della tragedia (foto Luca Turi)

L'incidente in tarda mattinata sulla statale che collega Grumo Appula ad Altamura

Mercoledì 08 Maggio 2019, 16:58

09 Maggio 2019, 12:39

Un taxi si è scontrato questa mattina contro un tir sulla statale 96 che collega Grumo Appula ad Altamura, nei pressi di Mellitto, nel Barese. A perdere la vita i tre occupanti del taxi: una coppia, marito e moglie brasiliani di 68 e 66 anni e lo stesso conducente, il 48enne barese Marcello De Filippis. I due coniugi erano Paulo Cordeiro de Andrade Pinto, ambasciatore brasiliano in Libano, e la moglie, Vera Lucia Ribeiro Estrela. Il mezzo, che fa parte di una cooperativa di tassisti baresi, era partito dall'Aeroporto di Palese con i due passeggeri, diretti a Matera. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, per le vittime non c'è stato nulla da fare. Illeso il conducente del mezzo pesante, un 22enne di Altamura. La statale è stata chiusa al traffico per consentire i rilievi alle forze dell'ordine.

Non del tutto chiare, per ora, le cause del terribile incidente. L'impatto è avvenuto in un tratto di strada a due corsie in quanto in quella zona sono in corso i lavori di allargamento della statale. Il tir procedeva in direzione Bari, mentre il taxi proveniva dalla corsia opposta: l'impatto è stato frontale tant'è che la vettura è stata schiacciata contro il guard-rail ed è stata letteralmente squarciata come una scatola di sardine mentre il mezzo pesante si è posto di traverso sulla stretta carreggiata. Non è da escludere una manovra azzardata da parte di uno dei due conducenti.

A coordinare gli accertamenti è il pm di turno Claudio Pinto. Gli investigatori, oltre ai rilievi tecnici sul posto e sui mezzi, hanno ascoltato alcuni testimoni per ricostruire la dinamica dei fatti. Il tassista, che abitava al quartiere San Paolo, lascia moglie e figli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)