Lunedì 20 Ottobre 2025 | 02:56

Bari, ex vittima stalking indagata per aver falsificato dichiarazioni dei redditi

Bari, ex vittima stalking indagata per aver falsificato dichiarazioni dei redditi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

stalking

La donna, oggi 27enne, è passata da vittima - l'ex compagno è stato condannato - a indagata

Mercoledì 20 Marzo 2019, 16:18

Una 27enne barese vittima in passato di maltrattamenti e stalking è indagata per aver usufruito, secondo i magistrati indebitamente, del gratuito patrocinio nel processo contro il suo ex convivente. Dopo anni di vessazioni subite e un processo conclusosi nell’estate 2018 con la condanna definitiva dell’uomo, nei giorni scorsi la donna ha ricevuto un avviso di proroga di sei mesi delle indagini preliminari per il reato di false dichiarazioni sul reddito, richiesto dal pm inquirente Baldo Pisani. Il difensore della donna, l’avv.Claudio Minichiello, in una memoria depositata all’ufficio gip del Tribunale di Bari, che ha concesso la proroga d’indagine, spiega le ragioni di quel gratuito patrocinio, richiamando la norma del Testo unico in materia di spese di giustizia (dpr 115/2002, modificato nel 2013 con la legge sul femminicidio), lo stesso che la Procura ritiene violato, secondo la quale «la persona offesa dai reati di maltrattamenti in famiglia, stalking» e altri delitti di genere «può essere ammessa al patrocinio a spese dello Stato anche in deroga ai limiti di reddito previsti».


La vicenda inizia nel 2014. La vittima, all’epoca studentessa universitaria 23enne originaria della provincia di Bari, aveva iniziato una relazione sentimentale con un uomo che presto si era rivelato violento e possessivo. Dopo la denuncia, l’uomo fu arrestato. Il processo si è concluso con una condanna a 2 anni e 8 mesi di reclusione e in tutti i gradi di giudizio, con decreto del giudice, la parte offesa è stata ammessa al gratuito patrocinio. A distanza di mesi, quel passato è tornato e la 27enne è diventata da vittima a indagata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)