Lunedì 08 Settembre 2025 | 03:10

Quattro auto incendiate
allarme nella notte

 
Giuseppe Cantatore

Reporter:

Giuseppe Cantatore

Quattro auto incendiate allarme nella notte

Le auto incendiate a Corato

I roghi nelle vie Cadorna e Salaria. Per un’ora il «concerto» degli allarmi. Anche un black out

Lunedì 16 Aprile 2018, 10:25

12:08

di GIUSEPPE CANTATORE

CORATO - Le sirene hanno iniziato a interrompere la quiete notturna intorno alle 2. Accompagnate dall’odore acre del fumo, negli ultimi tempi divenuto sin troppo familiare in città.

Tutti segni inequivocabili dell’ennesima notte di fuoco che ha turbato il sonno dei coratini. Anche stavolta, come già avvenuto in passato, i roghi sono stati più di uno, in due diverse zone della città. Con un bilancio finale di ben quattro auto distrutte dal fuoco. La prima è stata una Ford «Ka», incendiata in uno spiazzale di viale Cadorna, lungo l’extramurale. Per spegnere le fiamme sono giunti sul posto i Vigili del fuoco, insieme ai Carabinieri e alle guardie giurate dell’Imevi. Neppure il tempo di portare a termine l’intervento che un altro rogo è divampato in via Salaria, alla periferia Sud. Una dopo l’altra sono stati avvolti dalle fiamme una Fiat «Multipla», una Alfa Romeo «147» e una Apecar «tre ruote» parcheggiate una accanto all’altra.
Sarà la relazione dei pompieri a chiarire l’origine degli incendi, ma ci sono pochi dubbi sul fatto che si sia trattato degli ennesimi atti dolosi che in città rappresentano purtroppo un film già visto. Questi ultimi episodi vanno infatti a ingrossare i numeri del già lungo elenco di veicoli ridotti in cenere nel 2017 e nel 2018. Oltre cinquanta lo scorso anno e almeno una quindicina da gennaio. Sette solo in una settimana di metà febbraio, quando in pochi giorni sono divampati roghi in via Gravina, via Andria e viale Cadorna. Altri due veicoli nel mese ancora in corso, prima nei pressi dello stadio comunale e poi in piazza Mentana.

Le forze dell’ordine indagano sull’accaduto. Ma, oltre all’amarezza e ovviamente al danno economico, di fronte a questi episodi emergono con forza la paura e il senso di impotenza. Unite alla percezione che chiunque, senza motivo, potrebbe essere preso di mira. A rendere ancora più insonne la notte fra sabato e ieri è stato anche un black-out che si è verificato in diversi quartieri della città. Nelle zone di via Ruvo, via Don Minzoni, via Santa Faustina, via Andria e viale Cadorna, le sirene degli allarmi di esercizi commerciali e abitazioni hanno suonato all’impazzata per circa un’ora proprio a causa del calo di corrente, mescolandosi con quelle dei Vigili del fuoco in azione per spegnere gli incendi alle auto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)