Lunedì 08 Settembre 2025 | 06:03

Web e sicurezza
un seminario a Bari

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

sicurezza informatica

Martedì 06 Marzo 2018, 16:58

17:12

Il pericolo nuota in Rete e come un silenzioso predatore attacca e uccide senza che quasi la vittima se ne accorga. E molti sono quelli che cadono in trappola, perché paradossalmente Internet è ancora un mondo poco esplorato e in quanto tale pericoloso. Usiamo la Rete anche per cercare una ricetta e pensiamo che aldilà del nostro Pc o smartphone nessuno ci possa toccare e invece i pericoli sono in agguato.
Per cercare di acquisire un minimo di consapevolezza sui rischi che si corrono, l'associazione il Vaso di Pandora in collaborazione con Cliocom ha organizzato per il 9 marzo a Bari il seminario «Sicurezza informatica. Rischi, consapevolezza e gestione».

L'appuntamento vedrà attorno al tavolo tra gli esperti Donato Limone, ordinario di informatica giuridica alla Sapienza di Roma, Gabriele Mambor, comandante reparto operativo dei carabinieri di Bari, Giuliano Iacobellis, comandante sezione investigativa scientifica e informatica dei Carabinieri, Enrico Fontana amministratore dei servizi informatici del Comune di Bari e Gabriele Conte di Cliocom.

L'evento ha il patrocinio di Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, Comune di Bari, Confassociazioni, Istituto Nazionale Tributaristi ed Ordine degli Avvocati e Procuratori della Provincia di Bari e per tutti gli avvocati e procuratori iscritti all'Ordine di Bari che parteciperanno sono riconosciuti crediti formativi.

L'appuntamento è a partire dalle ore 17:00 presso la sala consiliare della Città Metropolitana di Bari.
Sarà possibile fruire dell’evento via web anche attraverso la piattaforma BitMeeting®, seguendo le relazioni previste ed intervenendo con quesiti rivolti ai relatori. Sarà in tal caso necessario registrarsi entro il giorno prima dell’evento al portale online www.clioedu.it/sicurezza_informatica per poter ricevere le credenziali personali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)