Sabato 06 Settembre 2025 | 11:25

L'ultima giornata
di Paola Clemente
morta di fatica nei campi

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Paola Clemente

Lunedì 20 Novembre 2017, 14:00

BARI - È notte ancora. Paola Clemente sale sul pullman con altre donne, tutte operaie che ogni giorno vengono "deportate" su mezzi da turismo verso i campi pugliesi dell’acinellatura dell’uva. Parte così il racconto di una giornata che avrebbe potuto essere come tante altre, ma che per Paola, morta di fatica sotto il sole del 13 luglio 2015, fu l'ultima della sua vita. «La giornata è raccontata in un cortometraggio voluto da Cgil e Flai Puglia e diretto da Pippo Mezzapesa, che viene presentato oggi in anteprima a Bari. Il corto è sceneggiato con Antonella Gaeta, e si basa su una inchiesta fatta da Giuliano Foschini e riporta fatti e dialoghi contenuti negli atti del processo ai caporali della bracciante pugliese e delle sue colleghe. E’ prodotto da Paky Fanelli per Fanfara srl.

«Il duro lavoro di Paola è quello di migliaia di donne di questa regione - dice il segretario Generale Puglia, Pino Gesmundo - costrette a lunghi spostamenti e a ore di fatica per pochi euro. Quando con gli autori abbiamo fatto vedere il corto a Stefano Arcuri, il marito di Paola Clemente, e abbiamo avuto il suo assenso, le sue parole sono state "perché non accada mai più, perché mai nessuno più come Paola". Facciamo nostre le sue parole».
«Con il passo di un film d’inchiesta che va tramutandosi in un coro tragico - spiega il regista Pippo Mezzapesa - fedeli alle parole di chi c'era, abbiamo provato a restituire la drammaticità dell’ultima giornata di Paola, ma anche il peso del ricatto delle tante giornate lavorate dalle braccianti nei campi». La fotografia è firmata Michele D’Attanasio, David di Donatello per «Veloce come il Vento», con Arianna Gambaccini nei panni di Paola, Franco Ferrante nel ruolo del marito e Vito Facciolla in quello del caporale

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)