Bari, ecco montato il primo «candelabro» sul lungomare di San Cataldo
NEWS DALLA SEZIONE
Verso Bari-Palermo: ecco l'arbitro
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
concorso scolastico
12 Marzo 2017
Un concorso per gli studenti delle scuole superiori di Bari per far capire a fondo i problemi legati all’amianto. E’ l’obiettivo di Sigea Puglia, la sezione regionale della Società Italiana di Geologia Ambientale che per questo sta organizzando una serie di incontri nei vari istituti scolastici, l’ultimo in ordine di tempo qualche giorno fa al Panetti-Pitagora, dove è stato anche illustrato il progetto. «Gli incontri programmati alla presenza di esperti – spiegano dall’ufficio stampa – servono ad avvicinare i ragazzi alle tematiche, a far capire a pieno il problema, pensiamo alla Fibronit di Bari, tanto per fare un esempio».
Il concorso «Storie di lavoro e di morte-Dialoghi d’amianto» vuole invitare gli studenti a riflettere sulla gravità della catastrofe sanitaria e ambientale che l’utilizzo dell’amianto ha comportato e tuttora comporta, ed in particolar modo sullo stato dell’arte della bonifica del maggior sito inquinato del nostro territorio, la Fibronit.
Gli studenti o gruppi di studenti che intendono partecipare al concorso dovranno inviare via e-mail la scheda di partecipazione che troveranno sul http://www.sigeaweb.it/sigeapuglia.html all’indirizzo: nicola.brescia@comitatofibronit.org entro fine marzo con i loro elaborati che potranno essere di tipo letterario, artistico, multimediale e ricerche.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su