Domenica 07 Settembre 2025 | 07:21

Consoli: fra archi
ed elettronica
rispetterò la Taranta

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

notte della Taranta

Lunedì 22 Agosto 2016, 17:12

LECCE - «Sarà un concerto nel rispetto della tradizione, mi limiterò ad aggiungere qualche tocco di musica elettronica e porterò sul palco una sezione di archi»: parola di Carmen Consoli che sabato 27 agosto, a Melpignano (Lecce), vestirà i panni del maestro concertatore sul palco del cosiddetto concertone de «La Notte della Taranta» al quale sono attese, sottolineano gli organizzatori, più di 200mila persone.
L’anno scorso fu questo il numero di appassionati di pizzica che affollò il piazzale antistante l’ex convento degli Agostiniani per assistere alle esibizioni degli artisti tra i quali c'era il rocker Luciano Ligabue. Quest’anno l’Orchestra Popolare eseguirà 44 brani della tradizione salentina insieme agli ospiti Fiorella Mannoia, Nada e Tosca; ma anche all’ex vocalist dei Rolling Stones, Lisa Fischer, e all’afro-spagnola Buika, perla nera del flamenco. Tra le canzoni del concertone tutto al femminile, annunciano gli organizzatori, non mancherà 'Fimmene' (cantata da Enza Pagliara e dal coro) dedicata alle dure condizioni di lavoro delle donne, con riferimenti al tarantismo.
«Questa musica - sottolinea Consoli - è femmina, una donna che deve essere guarita dalla musica. Mi piacerebbe che lo spettacolo di sabato rievocasse quello spirito terapeutico che una volta animava le orchestrine di pizzica che eseguivano le guarigioni a domicilio. Come una terapia di massa».
Il concertone sarà trasmesso in diretta su Rai5 a partire dalle 22.30. Info su: www.lanottedellataranta.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)