Domenica 07 Settembre 2025 | 07:42

Giornalisti chef
è «Penne al dente»

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

cuochi giornalisti

Il concorso enogastronomico è organizzato da Coldiretti Lecce e si svolgerà il 13 maggio nel capoluogo salentino abbinato a «ExtravergineInPuglia»

Venerdì 22 Aprile 2016, 10:56

LECCE - Alla ricerca di giornalisti per un’originale prova ai fornelli. L’occasione per i cronisti di dimostrare la propria bravura, questa volta però in cucina, sarà la quarta edizione di «Penne al dente», concorso enogastronomico organizzato da Coldiretti Lecce, che si svolgerà il 13 maggio nel capoluogo salentino abbinato a «ExtravergineInPuglia», manifestazione dedicata agli oli extravergine pugliesi e italiani.
«Penne al dente» porterà quest’anno sul podio il cronista creatore del «Piatto l’Oro di Puglia 2016». La competizione si svolgerà rigorosamente in diretta. Dieci squadre formate ciascuna da un cronista di una testata nazionale e da un giornalista di una testata pugliese, capitanate da dieci chef, metteranno da parte per un giorno pc, penne, taccuini e microfoni e si cimenteranno nella preparazione di gustosi piatti, utilizzando ingredienti tipici del territorio e di stagione, tutti del paniere di «Campagna Amica» di Coldiretti Lecce.

Protagonista assoluto dei piatti in concorso sarà l’olio extravergine d’oliva pugliese, che gli sfidanti sceglieranno da una lista di cultivar regionali allegata al bando. La scelta dell'olio sarà uno degli elementi chiave nella valutazione dei giurati per decidere a chi assegnare il podio.
A scegliere il «Piatto l’Oro di Puglia 2016» tra le creazioni dei volenterosi giornalisti-cuochi sarà una giuria qualificata, capeggiata dallo chef Andrea Serravezza. Il premio consiste in una «dispensa» di prodotti di stagione a chilometro zero delle aziende aderenti a «Campagna Amica».
«È l’occasione giusta per sottolineare alcuni messaggi - dice il direttore di Coldiretti Lecce, Giuseppe Brillante - la Puglia è il territorio in cui l’olio extravergine d’oliva si presenta non solo come alimento di qualità, ma anche come vissuto di storia, di cultura, ambientale, imprenditoriale. Garantire la certezza dell’origine dei prodotti agroalimentari non solo nella distribuzione e nella vendita, ma anche nella trasformazione e nel suo utilizzo nella ristorazione, è utile sia per la salute umana che per ottenere piatti eccellenti».

Le modalità di partecipazione alla gara sono indicate nel bando che si può scaricare dai siti www.lecce.coldiretti.it e www.terrasalentinamagazine.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)