Sabato 06 Settembre 2025 | 23:20

La festa del gin sarà accolta ad Otranto

 
La festa del gin sarà accolta ad Otranto

Un festival nato per esaltare non solo il gin, ma l’identità più profonda della Puglia

Martedì 10 Giugno 2025, 12:48

Sarà Otranto ad accogliere il «Juniperus Gin Fest - Spirito di Puglia», con una terza edizione che approda in uno dei luoghi più suggestivi del Salento: la città dell’alba dei popoli, con la sua storia millenaria.

Dal 25 al 27 luglio, il comune idruntino si trasformerà in un crocevia di spiriti, botaniche, musica e incontri, ospitando l’unico festival interamente dedicato ai gin e agli spiriti pugliesi.

Dopo il successo delle prime due edizioni, che si sono tenute rispettivamente a Ruffano e a Santa Cesarea Terme, quest’anno “Juniperus” ha scelto Otranto per celebrare ancora una volta l’arte della distillazione locale, ponendo un palcoscenico di assoluto livello a disposizione dell’evento.

Un festival nato per esaltare non solo il gin, ma l’identità più profonda della Puglia, racchiusa nei profumi delle erbe spontanee, nei frutti della macchia mediterranea e nelle mani esperte dei suoi produttori.

L’evento ospiterà dieci aziende, ambasciatrici della Puglia nel mondo, con più di trenta etichette tra gin, liquori e distillati.

Dietro ogni bottiglia, la storia, l’innovazione, la passione e le botaniche utilizzate, spesso autoctone o raccolte a mano, che offrono un’esperienza sensoriale unica e capace di restituire al pubblico tutta la complessità e la ricchezza di questa regione.

Non è solo una celebrazione del bere, ma un invito farlo bene e con consapevolezza. Il “Juniperus Gin Fest”, infatti, continua a mettere al centro l’educazione al consumo responsabile, ribadendo l’importanza del divieto di guida in stato di ebbrezza e promuovendo pratiche sane e sostenibili nel mondo del beverage.

Durante la tre giorni, la città adriatica sarà dunque animata da degustazioni guidate, talk con produttori e master distiller, musica dal vivo e occasioni di confronto tra professionisti, appassionati e curiosi.

Il format offrirà a quanti parteciperanno anche un’opportunità di fruire del patrimonio turistico ed enogastronomico locale.

L’iniziativa, che è organizzata dall’associazione “Juniperus” con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Otranto e dell’associazione “Vivere Otranto”, si conferma una delle esperienze più autentiche e attese dell’estate pugliese.

[b.pol.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)