Lunedì 06 Ottobre 2025 | 04:58

«Ridi Pagliaccio», l'urlo di cultura e resistenza dal Salento a suon di rime firmate da Aleaka, Gentle T e Zeboh

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Ridi Pagliaccio», l'urlo di cultura e resistenza dal Salento a suon di rime firmate da Aleaka, Gentle T e Zeboh

Un'operazione che unisce Lecce e Torino: 10 tracce che raccontano il Sud, terra bellissima e complicata, con gli occhi del pagliaccio, che sorride anche quando vorrebbe piangere

Giovedì 31 Luglio 2025, 12:01

Uscirà domani, venerdì 1° agosto 2025, su tutte le piattaforme digitali “Ridi Pagliaccio”, l’atteso album congiunto del producer torinese Aleaka e dei rapper leccesi Gentle T e Zeboh. Il disco esce per l’etichetta indipendente Gold Leaves Academy, fondata da DJ MS (storico DJ di Nitro), con distribuzione a cura di Believe. Un progetto ambizioso, profondo e coerente: 10 tracce che formano un concept album sul Salento, raccontato non con gli occhi del turista ma con quelli di chi ci vive tutto l’anno. “Ridi Pagliaccio” è un disco che parla del Sud, di una terra bellissima e complicata, attraversata da contraddizioni, speranze e delusioni, dove la malinconia si mescola all’ironia.

La figura del pagliaccio – emblema di chi sorride anche quando vorrebbe piangere – diventa metafora perfetta del legame che i due rapper hanno con la loro terra d’origine: un rapporto di amore e odio, di fatica e ostinazione. Tra problemi irrisolti e voglia di riscatto, l’album riflette lo spirito di chi non si arrende e cerca, attraverso la musica, di riqualificare il proprio contesto, per la gente e “per la cultura”.

“Ridi Pagliaccio” è rap puro, senza compromessi. Un suono crudo e potente, fatto di beat atmosferici e testi taglienti, che restituisce voce a una scena indipendente spesso trascurata dal mainstream. Aleaka cura le produzioni con grande attenzione, mescolando elettronica e ritmi classici, mentre Gentle T e Zeboh (entrambi membri del collettivo Kiazza Mob) alternano rime tecniche e riflessioni intime, tra sarcasmo e consapevolezza.

Due le collaborazioni nel disco:

  • Toni Zeno, rapper messinese, nel brano Southside boulevard

  • Brattini, torinese, in Zero

I tre artisti uniscono nord e sud Italia in un’operazione culturale che non è solo musicale, ma anche simbolica.

  • Aleaka (Alessandro Cirulli, classe 1988) è un punto di riferimento per la scena underground torinese, noto per il suo stile ricercato.

  • Gentle T (Salvatore Stani, classe 1993) e Zeboh (Flavio Matino, classe 1991) rappresentano con orgoglio la scena rap salentina, con testi che intrecciano territorio, denuncia sociale e introspezione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)