Sabato 06 Settembre 2025 | 18:17

Il GroundUP Music Festival di Miami ideato dagli Snarky Puppy fa il suo esordio in Italia e sceglie Alberobello

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il GroundUP Music Festival di Miami ideato dagli Snarky Puppy fa il suo esordio in Italia e sceglie Alberobello

foto Brian Friedman

Dal 26 al 28 giugno tre giorni di musica, incontri e interazioni fra i trulli con la prima edizione europea della rassegna e tantissimi ospiti

Giovedì 06 Marzo 2025, 18:26

Per la prima volta nella storia, il GroundUP Music Festivaldi Miami (definito dal New York Times “uno fra I migliori 10 eventi musicali del decennio”) attraversa l’oceano e sceglie una destinazione straordinaria per il suo debutto europeo: Alberobello, la città pugliese sito UNESCO patrimonio Mondiale dell’Umanità, con i suoi celebri e antichi trulli, inestimabile tesoro architetturale di pietra. Vero cuore pulsante della Puglia, Alberobello è candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027 con il progetto “Pietramadre”.  

Il GroundUP Music Festival ad Alberobello è prodotto da Bass Culture e TEMA - The European Music Agency, con la direzione artistica di Michael League e Snarky Puppy

Tre giorni di musica, arte e interazione. Il festival porterà vita e cultura nel cuore di Alberobello per tre giorni, con tre palchi distribuiti nelle piazze del centro storico (tutti a distanze raggiungibili a piedi fra loro), creando una vibrante atmosfera di concerti, workshop ed esperienze interattive, fedele alla formula che ha reso l’edizione di Miami del GroundUp Music Festival così unica negli ultimi nove anni. 

Main Stage: Snarky Puppy con degli ospiti ogni sera, ed altri due show a seguire 

Il palco principale nella Villa Comunale di Alberobello sarà il cuore pulsante del festival, ospitando tre concerti al giorno. Ogni sera, ci sarà un’esibizione degli Snarky Puppy (super band americana guidata da Michael League, 5 volte vincitori di Grammy Award) con partecipazioni speciali di alcuni fra i più innovativi e rappresentativi musicisti italiani e internazionali ed altri due spettacoli da una vasta area di artisti provenienti da tutto il mondo. 

I tre concerti sul main stage rappresentano l’evento principale, ma quello che rende GroundUP Music Festival così speciale è l’interazione fra il suo pubblico e gli artisti. Per questo motivo, ci saranno due palchi aggiuntivi (nelle aree di Aia Piccola e Trullo Sovrano) per concerti in pre-serata, ognuno dei quali ospiterà un artista diverso ogni giorno con spettacoli esclusivi per gli abbonati VIP. Inoltre, previste esperienze interattive (chat, interviste, workshop e masterclass) che hanno reso il GroundUP così unico al mondo fra i festival negli ultimi 10 anni.

Biglietti su 

Ticketone https://bit.ly/groundupalberobello_t1 

Ticketmaster https://bit.ly/groundupalberobello_tm 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)