Sabato 06 Settembre 2025 | 03:22

Sanremo 2025, sale la «Febbre» per il ritorno di Clara: «Sul palco più matura e consapevole»

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Sanremo 2025, sale la «Febbre» per il ritorno di Clara: «Sul palco più matura e consapevole»

La cantautrice in gara con un brano prodotto da Dardust. Durante la settimana al Festival, allestita la «Farmacia dell'Amore», uno spazio di confronto tra lei e il pubblico dove incontrare anche terapeuti per percorsi di sostegno per la salute mentale

Mercoledì 29 Gennaio 2025, 18:00

22:15

Sale la «febbre» di Sanremo, e proprio «Febbre» è il titolo del brano con cui Clara si presenta in gara, ad appena un anno dalla vittoria di Sanremo Giovani e dalla partecipazione alla scorsa edizione del Festival. Una canzone scritta insieme a Federica Abbate e Jacopo Ettorre, prodotta da Dardust, che ha raccontato alla Gazzetta durante una chiacchierata con la stampa a pochi giorni dalla partenza per la Città dei Fiori. «Sono carica - confessa - provare il brano con l'orchestra, poi, è un altro tipo di emozione. Quest'anno il palco è molto più grande (la scenografia, elegante e tecnologica, realizzata da Riccardo Bocchini, è stata resa nota ieri, ndr.), poi arrivo da un anno in cui mi sento cresciuta, a livello di consapevolezza personale e artistica. Ho lavorato con autori e produttori con cui sognavo di collaborare da sempre, siamo subito entrati in empatia. In fondo lo scorso anno non sapevo cosa mi aspettava, oggi lavoro con molta più tranquillità, ho un bellissimo team alle spalle e il lavoro è importante, anche dal punto di vista vocale».

Sicuramente la voce le servirà per la serata dei duetti, in cui ha deciso di chiamare come ospiti i ragazzi del trio Il Volo: «Già quest'estate mi ero esibita con Gianluca (Ginoble, ndr.) all'Arena di Verona. Abbiamo deciso di portare "The Sound of Silence" di Simon & Garfunkel, una canzone che era stata scritta come risposta alla tv che lobotomizzava l'uomo. Credo sia alquanto attuale, considerato il ruolo dei social, che ci rendono anche più freddi nei rapporti umani». 

E durante la settimana del Festival, proprio per rimanere in tema con il titolo «Febbre», sarà allestito uno spazio di incontro per Clara e il pubblico chiamato «La Farmacia dell'Amore»: «È un vero e proprio sportello di ascolto, con un terapeuta, e se anche una sola persona da qui vorrà poi intraprendere un percorso psicologico, saprò di aver fatto la cosa giusta». Ci saranno attività dedicate all'amore, alla conoscenza di sé, momenti di svago. E Clara sarà anche voce di un podcast, realizzato in collaborazione con MySecretCase, noto brand di sex toys: «Si parlerà di benessere sessuale e affettività, due cose che mi stanno molto a cuore. Ci saranno ospiti a sorpresa, personaggi, ci divertiremo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)