Sabato 06 Settembre 2025 | 16:41

Il viaggio epico di Achille Lauro fa tappa in Puglia: «Vi porterò dove tutto è possibile»

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

NON TOCCARE Achille Lauro

Uno show inclusivo: «Per me significa creare uno spazio dove tutti possano sentirsi accolti e accettati, abbattere barriere e discriminazioni»

Lunedì 22 Luglio 2024, 10:18

Si chiama «A rave before l'Iliade» la leg estiva del tour di Achille Lauro, che insieme a Boss Doms come special guest porta sui palchi di tutta Italia uno show all'insegna dell'inclusività. Due le tappe previste in Puglia, giovedì 1 agosto a Gallipoli, al Parco Gondar, per l'Oversound Music Festival, e domenica 11 agosto a Lucera (Fg), in vista dei due eventi unici autunnali «Ragazzi Madre - L'Iliade - Il live» a Milano e a Roma. 

Un periodo fortunatissimo per l'artista che sarà in giuria nella prossima edizione di X-Factor, e dopo un periodo negli Stati Uniti ha lanciato il singolo «Banda Kawasaki» insieme a Salmo e Gemitaiz, di cui è uscito anche un remix con i giovani della comunità Kayros di Don Claudio Burgio, progetto a cui Lauro è particolarmente legato e che vede il rap al fianco di questa realtà che offre supporto e alloggio a minori in difficoltà (da pochi mesi è anche nata Kayros Music, etichetta all'interno dell'associazione).

Come sta andando quest’estate in musica?
«Molto bene. È un periodo intenso e ricco di live, ogni concerto è un'esperienza unica, occasione per connettermi con il pubblico in modo profondo e sincero. Questa stagione è un viaggio sonoro, un susseguirsi di energie e vibrazioni che ci porta a esplorare nuove dimensioni della musica».
 
Immaginando un percorso tra questo spettacolo estivo e lo show che sta preparando per l'autunno, come procederebbe?
«"A Rave Before l’Iliade" è solo il preludio di un viaggio epico, un percorso che parte dall'euforia di un rave dove l'energia è pura e incontaminata, per poi evolversi in qualcosa di ancora più grande e strutturato. I due eventi di Milano e Roma saranno unici, l'apice di questo viaggio, una fusione di musica, performance e storytelling che andrà oltre il semplice concerto. Un'esperienza immersiva che mescolerà mitologia e attualità, portando il pubblico in un mondo dove tutto è possibile».
 
Cosa significa condividere con Boss Doms tutto questo, dato il rapporto che vi lega?
«La nostra amicizia è di lunga data e va oltre la musica, c'è una sintonia unica. Ogni volta che saliamo sul palco insieme portiamo con noi anni di collaborazioni, esperienze, una comprensione reciproca che si riflette nelle nostre performance. Sono fortunato ad avere al mio fianco qualcuno con cui posso comunicare senza bisogno di parole, che condivide la mia visione artistica e con cui posso esplorare nuovi orizzonti musicali».
 
La parola d’ordine di questi show è «inclusività»
«Per me significa creare uno spazio dove tutti possano sentirsi accolti e accettati, abbattere barriere e discriminazioni. Nei miei show si traduce in una celebrazione della diversità, dove ognuno può sentirsi parte di una comunità unita dalla passione per la musica e l'arte».
 
Dietro «Banda Kawasaki» c’è un progetto importante: quanto ancora oggi è importante la musica per far sì che anche i più fragili non si perdano per strada?
«La musica è un linguaggio universale che ha il potere di unire e dare voce a chi non viene ascoltato. Progetti come quello della comunità Kayros sono un'opportunità di espressione e riscatto e vanno sostenuti. La musica può essere un'ancora di salvezza, un modo per trovare la propria identità e costruire un futuro migliore».
 
La Puglia è una regione che le ha sempre voluto bene, è felice di tornarci?
«È un posto speciale, mi sento accolto con calore e affetto, ogni esperienza è stata indimenticabile. So che il pubblico è davvero appassionato, e non vedo l'ora di condividere la mia musica».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)