Martedì 09 Settembre 2025 | 18:53

«Supernova», il cantautore di Putignano Eraèmme pubblica un brano «astrofisico»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Supernova», il cantautore di Putignano Eraèmme pubblica un brano «astrofisico»

Disponibile sulle piattaforme digitali e in radio dal 3 maggio: «Che assorbe luce e energia e prende tutto il calore rimasto, parte da camera mia»

Giovedì 02 Maggio 2024, 10:47

Esce il 3 maggio per Dischi Uappissimi «Supernova», secondo singolo del cantautore pugliese Eraèmme, una canzone astrofisica che, attraverso il buio e la luce dei corpi celesti, racconta le emozioni vissute dopo una rottura, parla di due persone e delle loro forze che devono essere distanti per essere in equilibrio.
Un brano pop che rilancia, con la musica, il testo oltre l’ostacolo e lascia che si muova e che balli su synth anni ‘80 e un basso avvolgente. La produzione è nuovamente affidata Fabrizio “Faco” Convertini.

Così il cantautore si presenta: «Sono Marco Erasmo Lassandro, in arte ERAÈMME. Ho 30 anni e sono nato a Putignano, terra del Carnevale più antico d'Europa, che da qualche annocontribuisco ad organizzare. Dai coriandoli non nasce niente, ma dal carnevale nascono sicuramente il mio spirito di aggregazione e condivisione, che hanno colorato il mio attivismo culturale e sociale dai tempi non sospetti in cui ero studente scientifico.
Sono, senza troppe sorprese, laureato magistrale in Scienze Statistiche all'Università di Bologna, città che invece sorprendentemente sento essere la mia seconda casa.
Ho cercato di portare in parallelo la vita da ragazzo seduto ad una scrivania (studente prima e lavoratore dopo) con quella dell'organizzatore di festival ed eventi; tendenzialmente, sempre seduto, ho iniziato a comporre brani, che ho solo nel tempo fatto ascoltare a più persone, oltre il pubblico di soli miei amici e parenti che fino ad allora mi aveva supportato.
Mia madre ascoltava Baglioni e Renato Zero, mio padre Battisti, i miei cugini Oasis e Blur.
Io sono nella mia fase Rosalia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)