Sabato 06 Settembre 2025 | 23:43

«Carla e la Credenza», nuovo singolo per il pugliese Pierdavide Carone

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Carla e la Credenza», nuovo singolo per il pugliese Pierdavide Carone

Un brano che rappresenta chi non ha il coraggio di sfidare le sue convinzioni e abbracciare nuove prospettive

Giovedì 02 Maggio 2024, 09:41

Esce domani, venerdì 3 maggio, «Carla e la Credenza» (ZooDischi \ ADA Music Italy), nuovo singolo del cantautore pugliese Pierdavide Carone, a 3 anni dall'ultimo lavoro discografico.

In questo nuovo singolo, il cantautore usa la figura di Carla e della credenza come metafora per rappresentare coloro i quali non hanno il coraggio di sfidare le proprie convinzioni e di abbracciare nuove prospettive. Da un lato c'è Carla, un ritratto stereotipato della resistenza al cambiamento, rintanata nel comfort delle proprie abitudini e convinzioni, dall'altro un pezzo di mobilio che rappresenta l'arredamento stantio di una casa che non si ha il coraggio di cambiare:"Carla sono io che mi maschero da uomo medio, con le sue abitudini, opinioni, pigrizia, vigliaccheria, pavidità. E la credenza è l’arredamento stantio di una casa che non ho il coraggio nemmeno di ammodernare.
Carla sono io ma, occhio, siamo tutti noi, carpe nella lenza, capre di periferia, noi che sulla luna non solo non ci andremo mai, ma che se qualcuno ce la indicherà con un dito, noi resteremo a guardare il dito."

Il brano è l’apripista di un progetto artistico già in fase di delineazione che culminerà con la pubblicazione del nuovo album entro la fine dell'anno.

Pierdavide Carone diventa noto al grande pubblico grazie alla sua partecipazione alla nona edizione di Amici di Maria de Filippi, dove vince il premio della critica e si classifica al terzo posto. Nel 2010 firma il brano “Per tutte le volte che...” con cui Valerio Scanu trionfa al Festival di Sanremo. Lo stesso anno pubblica il suo primo album, “Una canzone pop” (certificato Doppio Disco di Platino), che raggiunge la prima posizione nella classifica FIMI. Seguono gli album “Distrattamente” e “Nanì e altri racconti”, prodotto da Lucio Dalla e presentato durante il Festival di Sanremo nel 2012, edizione alla quale partecipa insieme a Lucio Dalla con il brano “Nanì”.

A dicembre 2018 pubblica “Caramelle” con i Dear Jack, in cui il cantautore affronta con coraggio il drammatico tema della pedofilia, dipingendo, con la consueta efficacia dei suoi versi densi di parole, due situazioni assimilabili di violenza. Nel 2020 scrive “Forza e coraggio!”, un inno alla resilienza che nasce dall'urgenza del cantautore di parlare di un momento di difficoltà che ha segnato la sua vita. Il 28 maggio 2021 ha pubblicato il suo quarto album “CASA”, anticipato dal singolo “Buonanotte”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)