Sabato 06 Settembre 2025 | 23:22

I Marlene Kuntz tornano in tour per i 30 anni di «Catartica», tappa anche a Bari

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

I Marlene Kuntz tornano in tour per i 30 anni di «Catartica», tappa anche a Bari

La band di Cristiano Godano torna con la ristampa dell'album d'esordio, pietra miliare della musica italiana

Lunedì 04 Marzo 2024, 14:06

Esce l'8 marzo, in formato CD e doppio LP con libretto di foto inedite, e un box deluxe in edizione limitata e numerata, la ristampa di Catartica, disco d’esordio dei Marlene Kuntz, che dopo 30 anni è riconosciuto come vera e propria pietra miliare della storia della musica italiana. Nella box deluxe saranno contenuti il CD, il doppio LP (e i relativi libretti con foto inedite), la musicassetta di «Demosonici» con una bonus track, il poster del tour 2024 ed un «fan pass» esclusivo che potrà dare la possibilità di incontrare la band in uno speciale meet & greet durante le tappe del tour.

Infatti il 12 marzo parte proprio il tour, che farà tappa anche al Demodé di Modugno (Ba) il 26 aprile, con cui la band festeggia proprio i 30 anni di carriera. E il gruppo guidato da Cristiano Godano ha deciso di omaggiare i propri fan con dei contenuti inediti: dal 29 febbraio è disponibile in digitale «Fine della danza», è già disponibile il video di «Nuotando nell'aria», realizzato
con immagini e video di repertorio, e dal 6 marzo sarà disponibile online il video di «Lieve», mai pubblicato.

Le date del tour già annunciate:

DATA ZERO - 12 marzo - The Cage, Livorno
14 marzo - Alcatraz, Milano
15 marzo - Orion, Roma - SOLD OUT
23 marzo - Cso Pedro, Padova
5 aprile - Viper, Firenze - SOLD OUT
11 aprile - Hiroshima Mon Amour, Torino - SOLD OUT
12 aprile - Hiroshima Mon Amour, Torino - SOLD OUT
19 aprile - New Age, Roncade (TV) - SOLD OUT
20 aprile - TPO, Bologna - SOLD OUT
26 aprile - Demodè, Bari
27 aprile - Mamamia, Senigallia (AN)

Biglietti su https://www.kashmirmusic.it/tour/marlene-kuntz-catartica-2024/ 

Con l’eccellente produzione di Lega e Maroccolo (CCCP e CSI), per la neonata etichetta indipendente di allora, Consorzio Produttori Indipendenti, le 14 memorabili canzoni che compongono il disco sono state la risposta alla fame irrefrenabile di un suono diverso di cui soffriva il pubblico italiano dei primi anni ‘90, complici i modelli americani e inglesi che ai tempi sfornavano band grunge e hardcore del calibro di Nirvana e Pearl Jam. Linee di chitarra che hanno poi ispirato innumerevoli band a seguire, un sound che è diventato simbolo assoluto di quel decennio musicale, e la raffinata poetica di Godano con termini inusuali, una narrazione molto verbosa e fascinosamente poetica, ricca di immagini fantasiose e liriche antisociali che hanno dato vita a frasi indelebili, diventate cult. 

«Catartica nel 2024 compie 30 anni. Si potrebbe dire ‘sembra ieri’, ma in realtà sembra quel che è: ovvero che sono passati 30 anni, e noi Marlene siamo consapevoli di quante cose sono state fatte in questo lasso di tempo - commenta Cristiano Godano - In apertura di Festa Mesta scrissi ‘Complimenti per la festa, una festa del cazzo’. Non è davvero arduo traslare spazialmente e temporalmente ai giorni nostri quella rabbia figlia delle paturnie esistenziali di un giovane di provincia, piegando il significato delle parole a qualcosa che ben può descrivere la pessima situazione del nostro mondo contemporaneo. Perché è una bruttissima festa quella a cui siamo stati invitati dallo scorrere del tempo, e l'umanità pare star prendendo una piega rischiosa, quella che ormai è sotto gli occhi di tantissimi. Il mondo brucia, dice a un certo punto una canzone del nostro ultimo disco, Karma Clima, e la festa del cazzo a cui siamo stati invitati è l'immagine che bene illustra questa affermazione. C'è ancora qualcuno che non sente le tante storture a cui stiamo andando incontro? Ognuno potrà avere le sue idee nell'individuare le cause di tutto ciò e noi abbiamo le nostre, ma le conseguenze paiono essere le stesse per tutti: turbolenza, rabbia, disillusione, delusione, scoramento, ribaltamento progressivo dei valori che avevamo pensato di poter dare per scontati. E se le cause possono essere le più diverse a seconda dei punti di vista, le incompetenze, le contronarrazioni, le mistificazioni, e le varie prese per il culo che la gente sta subendo accomunano i più in un sentimento sfinito».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)