Domenica 07 Settembre 2025 | 20:01

Una riforma costituzionale incomprensibile

 
Franco Prisciandaro, Bari

Reporter:

Franco Prisciandaro, Bari

Venerdì 15 Luglio 2016, 19:21

A proposito di «Libro possibile» di Polignano e di felicità'. Come disse Benigni (quando era ancora contrario a modifiche-stravolgimenti della Carta) la Costituzione fu concepita dai suoi estensori con l'intento di rendere possibile (disse regalare) la felicità a tutti i cittadini italiani. Non solo quindi per regolarne i rapporti o per favorire la «governabilità». Chi ha avuto a Polignano la pazienza di attendere Marco Travaglio sino a mezzanotte - ritardo dovuto a una inutile passerella di benefattori del Libro - ha potuto assistere alla gag sul nuovo art. 70 che sostituisce l'essenziale «La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere» con una incomprensibile serie di parole (450!) lette da Travaglio tutte d'un fiato. Complicare serve solo a rendere difficile la comprensione del diritto «costituzionale» alla felicità.

Franco Prisciandaro, Bari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)