Sabato 06 Settembre 2025 | 17:05

Comunali Taranto, il candidato Tacente sul palco: «Patto di fiducia con gli elettori»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Parla il candidato sindaco di civiche e centrodestra: «Siamo noi il cambiamento»

Venerdì 06 Giugno 2025, 20:45

21:10

«Il nostro non è un semplice programma elettorale. È un patto di fiducia. È la mia responsabilità, la mia promessa, il mio impegno. Taranto vuole cambiare e noi abbiamo acceso una speranza». Così l’avvocato Francesco Tacente, candidato sindaco della coalizione di liste civiche e centrodestra, si è rivolto ai cittadini che hanno partecipato stasera in piazza della Vittoria all’evento di chiusura della campagna elettorale.

Erano presenti i coordinatori regionali del centrodestra, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato di Fratelli d’Italia, Roberto Marti della Lega, Mauro D’Attis di Forza Italia, Gianfranco Chiarelli dell’Udc, Luigi Morgante di Noi Moderati, che hanno condiviso gli obiettivi e l’idea del laboratorio civico che ha accompagnato la coalizione di Tacente, che sfiderà al ballottaggio il candidato del centrosinistra Piero Bitetti. Sul palco, al fianco di Francesco Tacente, anche Luca Lazzaro, che è stato candidato sindaco della coalizione di centrodestra al primo turno, e i sindaci di Barletta Mino Cannito, di Brindisi Giuseppe Marchionna, e di Lecce Adriana Poli Bortone.

«Il centrodestra unito in tutte le sue forme - ha detto il coordinatore regionale di Fdi Marcello Gemmato - è al supporto dell’avv. Checco Tacente. L’elemento plastico è quello di un centrodestra unito con tutti i partiti e soprattutto la partecipazione dei sindaci di Lecce, Brindisi e Taranto, partendo dai Comuni, può rappresentare una risposta per le prossime regionali. Vincere Taranto insieme a Brindisi e a Lecce significa sostanzialmente dire che il Salento è con il centrodestra insieme a sindaco di Barletta». «La mia presenza qui oggi, come - ha concluso il sottosegretario - quella di tanti ministri e sottosegretari in campagna elettorale, testimonia la vicinanza del governo Meloni alla proposta politica del centrodestra».

Il sen. della Lega Marti ha osservato che «nelle elezioni amministrative vige il principio del rispetto del territorio. Noi non siamo mai stati divisi. Non lo siamo a livello nazionale, non lo siamo oggi a livello territoriale, perchè abbiamo unito le energie».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)