BARI - Da Bari a Lanzarote per amore della fotografia: ecco che il sogno di Paola Veneto, barese doc, diventa realtà in una delle isole più belle delle Canarie.
Autrice e creativa, nonché fotografa in Spagna, inaugura domani a Lanzarote la sua prima mostra fotografica dal titolo "Chispas del Alma - La Isla Desnuda", un canto letterario in immagini che invita a esplorare la vita, l'arte e la bellezza insite nei paesaggi e nella cultura di Lanzarote.
«Questo catalogo - spiega l'autrice - è l'urgente risposta alle lettere d’amore ricevute ogni giorno dall’isola, vento, lava e mare compresi».
Nata a Bari, dopo un percorso professionale e personale nel settore della cooperazione internazionale (Rio de Janeiro, Parigi, Londra), decide di dedicarsi alla scrittura, al teatro e alla poesia cambiando radicalmente vita.
Un sogno quello di Paola che ha preso forma lentamente: dopo 3 anni a Lanzarote ha deciso di ritornare a Roma nel 2020, nel bel mezzo della pandemia con tutta la sua famiglia. Peccato che il richiamo dell'isola era troppo forte, così dopo le richieste del figlio Pietro che le chiedeva "quando ritorniamo a casa nostra?": così hanno fatto armi e bagagli e sono tornati nella "loro isola".
Un luogo dal fascino brullo e intrinseco, che una volta che ti entra dentro non se ne va più via. Per questo la fotografa ha deciso di rendere omaggio a quella che è definitivamente diventata la sua "casa" con una serie di scatti in bianco e in nero che raccontano le luci e le ombre di quei luoghi selvaggi. «Lanzarote mi ha educata al “meno che è di più” - spiega Paola - il più grande regalo che Lanzarote mi ha fatto, direi che mi ha insegnato che, se impari davvero ad ascoltare, la canzone non è mai la stessa. Davanti alla potenza di questo mare e al silenzio incandescente dei vulcani, che ti racconta quello che avevi dimenticato, nascono le storie e rinascono melodie felici, per bambine e bambini senza tempo».
Paola nei suoi scatti racconta il profondo legame con l'isola di Lanzarote, con i suoi paesaggi, la sua gente e la sua cultura, che ha segnato un prima e un dopo nel suo percorso artistico e personale. Anime erranti in una terra di drammatica bellezza, dove l’oceano, il vento e i vulcani raccontano storie ancestrali. Questo catalogo non è solo un omaggio a Lanzarote, ma anche e soprattutto un riconoscimento dell'isola come spazio di crescita spirituale e creativa, dove "less is more" e l’essenziale diventa tela per l'anima.
L'esposizione sarà visitabile, da domani e fino al 19 marzo, nell'isola spagnola, mentre sempre da domani sarà in vendita online e poi nelle librerie il catalogo con tutti gli scatti, edito da Il Cigno Edizioni.