Martedì 09 Settembre 2025 | 20:57

«La strada non è una giungla», in Puglia l'importanza della sensibilizzazione nelle scuole

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Quest’anno hanno aderito al progetto 35 istituti secondari di primo grado e 18 di secondo grado, con il coinvolgimento di 80 docenti e oltre 4mila studenti di tutta la regione

Mercoledì 07 Giugno 2023, 15:34

«Il progetto La strada non è una giungla è un appuntamento fisso che ogni anno assume sempre maggiore rilevanza, perché la cronaca purtroppo ci sta abituando a quotidiane tragedie sulla strada. È quindi fondamentale il lavoro che Asset e l’ufficio scolastico si propongono di fare attraverso modalità molto apprezzate dai ragazzi come il gioco-quiz e gli approfondimenti online. La consapevolezza delle regole, delle buone abitudini e dei rischi stessi che si corrono su strada è il primo importante passo per diventare bravi fruitori della strada». Così l’assessora regionale alla Mobilità, Anita Maurodinoia, in occasione della premiazione della settima edizione del progetto di educazione alla sicurezza stradale per le scuole secondarie pugliesi di primo e secondo grado, organizzato per la Regione Puglia da agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio (Asset), in collaborazione con l’ufficio scolastico regionale della Puglia.

«Da parte dell’amministrazione - ha concluso Maurodinoia - c'è il costante impegno a mettere in sicurezza la viabilità stradale e la mobilità ciclopedonale, penso anche ai numerosi cantieri aperti per la soppressione dei passaggi a livello, operazione che migliora la viabilità e la circolazione ferroviaria e mette in sicurezza tutti i fruitori della strada».
Quest’anno hanno aderito al progetto 35 istituti secondari di primo grado e 18 di secondo grado, con il coinvolgimento di 80 docenti e oltre 4mila studenti di tutta la regione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)