Domenica 07 Settembre 2025 | 22:33

M5s in Basilicata, Giuseppe Conte fa tappa anche a Potenza: «Governo? Niente sconti»

 
Redazione online (Foto Tony Vece)

Reporter:

Redazione online (Foto Tony Vece)

Dopo la mattinata al convegno sul Superbonus a Matera, il leader pentastellato arriva nel capoluogo lucano

Sabato 25 Marzo 2023, 18:43

21:25

POTENZA - Doppio appuntamento in Basilicata per l’ex premier e leader del M5S, Giuseppe Conte: dopo aver partecipato ad un convegno sul Superbonus 110% a Matera, il pentastellato si è spostato a Potenza nel pomeriggio.

Tappa nel capoluogo lucano, in particolare, nell’auditorium del Conservatorio Carlo Gesualdo da Venosa dove Giuseppe Conte ha preso parte all’assemblea regionale del M5S, aperta agli iscritti del partito in Basilicata.

«Sull'autonomia differenziata non faremo sconti al governo. Ci opporremo a quello che è un disegno che crea divisioni tra cittadini di serie A e serie B»: lo ha detto, sta il presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, nell’intervento introduttivo all’assemblea regionale del movimento che si sta svolgendo a Potenza.

«È il momento della semina ha aggiunto - dobbiamo investire sui territori. Serve confronto, serve dedizione.Questi anni e dopo due esperienze di governo non ci hanno scalfito: saremo sempre radicali, perché non ci rassegniamo a ingiustizie e sperequazioni sociali. Dobbiamo lottare - ha concluso - contro le diseguaglianze di genere e intergenerazionali, non vanno compromesse l’unità e la coesione nazionale».

«Rientro da questa tappa lucana dopo un’intera giornata di ascolto e confronto che mi restituiscono una carica enorme. A Matera ho incontrato cittadini, imprenditori, sindacati e varie associazioni di categoria che si stanno battendo insieme a noi per lo sblocco della cessione dei crediti legati al Superbonus. Ho detto loro che non li lasceremo soli, che possono continuare a contare sul Movimento 5 Stelle». E’ quanto scrive su fb il presidente del M5S Giuseppe Conte.

«Potenza ha invece ospitato una grande assemblea regionale del M5S, con centinaia di vecchi e nuovi iscritti con cui abbiamo condiviso valutazioni, esperienze e progetti. È stata un’occasione importante - racconta - per porre le basi del radicamento territoriale del Movimento in Basilicata, un momento che ha visto protagonisti non solo i coordinatori territoriali e gli amministratori locali ma anche tanti attivisti - tutti orgogliosi della nostra storia politica e desiderosi di scrivere nuove, importanti pagine».

«Vogliamo ripartire da questo - conclude - dall’energia della nostra comunità, dai territori, dalla tenacia di chi ha lo sguardo rivolto al futuro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)