Domenica 07 Settembre 2025 | 21:07

Vinitaly, Bardi a Verona per presentare la partecipazione della Basilicata all'evento

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La Basilicata partecipa da circa un trentennio con un’area collettiva dei produttori lucani

Domenica 10 Aprile 2022, 15:05

Inaugurata oggi dal Presidente della Giunta Regionale Vito Bardi la partecipazione della Basilicata alla 54ima edizione di Vinitaly.

Vinitaly rappresenta il maggior evento vitivinicolo internazionale che si tiene in Italia, con la partecipazione di 4.400 aziende da 19 nazioni. Torna in presenza, dopo due anni di stop forzato, a Veronafiere dal 10 al 13 aprile 2022. Alla 54° edizione parteciperanno circa 700 top buyer da 50 Paesi. La Basilicata partecipa da circa un trentennio con un’area collettiva dei produttori lucani. Nell’edizione 2022 la collettiva lucana si estende su 282 mq con la partecipazione di 17 aziende vitivinicole. Le aziende partecipano con una compartecipazione dei costi e sono coordinate dalla Direzione Generale Agricoltura attraverso la apposita struttura di Marketing e Promozione.

Le produzioni vitivinicole presentate spaziano dall’Aglianico del Vulture DOC, Aglianico Superiore DOCG, Vino Matera DOC e Basilicata IGT.

All’interno dello stand Vinitaly è stata realizzata un’area collettiva in cui la Direzione Generale avvalendosi della collaborazione di aziende e Consorzi.

Il Presidente ha inoltre visitato lo stand Basilicata a SOL& AGRIFOOD Salone internazionale degli Oli. La Basilicata mancava a questo salone da circa 10 anni, quest’anno è tornata con un’area collettiva Basilicata si estende su circa 30 mq. Nello stand è presente l’eccellenza della produzione olivicola regionale. Espongono le 5 aziende olivicole vincitrici del Premio Regionale Olivarum e 1 azienda lucana che si è aggiudicata il 3° premio al Concorso Internazionale SOL d’Oro (il concorso ufficiale della manifestazione).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)