Un grido d’allarme per la grave crisi causata dal lockdown per il Coronavirus: ecco il motivo del massiccio presidio di protesta che ha coinvolto i tassisti pugliesi, questa mattina radunati a Bari (ma anche a Taranto) per incrociare le braccia e protestare. La crisi ha messo in ginocchio tutti, tanto che nel capoluogo di regione sono arrivati anche colleghi provenienti da Brindisi, Taranto, Lecce, Foggia, San Giovanni Rotondo e Fasano. Garantiti i servizi essenziali per disabili e collegamenti urgenti da e per le strutture ospedaliere. I tassisti chiedono una convocazione al governatore Emiliano per sollecitare innanzitutto un contributo di mantenimento ai titolari di licenze, così come accaduto in altre regioni.
(foto Luca Turi)
«LA REGIONE GARANTISCE AIUTI» - I tassisti che questa mattina hanno protestato sotto la sede della presidenza della Regione Puglia, a Bari, chiedendo aiuti per superare la crisi dovuta all’emergenza sanitaria, hanno incontrato l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Cosimo Borraccino, e il consigliere del governatore Emiliano, Domenico De Santis.
«Abbiamo comunicato loro - dice l’assessore - che il governo regionale è vicino in questo momento critico e che garantirà a tutta la platea dei pugliesi, come alle imprese e alle Partite Iva iscritte alle Camere di Commercio della nostra regione, un contributo variabile, in base al proprio reddito, di cui una parte, ovvero il 20%, a fondo perduto, con il pre-ammortamento di 12 mesi. Questa è la nostra risposta alla richiesta di un contributo che i tassisti, questo oggi, ci hanno avanzato».
«Occorre costruire un sistema che non preveda solo il fondo perduto - aggiunge De Santis - ma anche un finanziamento a tasso agevolato. I finanziamenti che la Regione Puglia ha attivato attraverso i bandi, vanno da un minimo di 5mila euro a un massimo di 30mila euro con un fondo perduto del 20%. In questo modo ci sarà la possibilità di poter avere un fondo perduto di 6 mila euro, a differenza di altre regioni».
Sostanzialmente d’accordo i tassisti, evidenzia la Regione, che hanno dato la loro disponibilità ad effettuare a breve un incontro anche con PugliaPromozione per poter effettuare insieme un lavoro di messa a punto di misure di sostegno di tipo promozionale per l’utilizzo dei mezzi di trasporto.
L’idea è quella di costruire pacchetti di viaggio intercomunale rivolti ai cittadini pugliesi e ai turisti che verranno in Puglia nelle prossime settimane, a tariffa agevolata e convenzionata per poter visitare i territori e le città pugliesi.