Domenica 07 Settembre 2025 | 09:37

Potenza, temperature in picchiata e neve anche a bassa quota

 
Redazione online (foto Tony Vece)

Reporter:

Redazione online (foto Tony Vece)

L’incidenza del meteo sulla diffusione del Covid-19. L'infettivologo: «È un virus che conosciamo poco»

Mercoledì 25 Marzo 2020, 21:02

POTENZA - Anche sulla Basilicata è arrivata un’ondata di freddo. Un alleato o un nemico del maledetto Covid-19? Lo abbiamo chiesto all’infettivologo Giulio Francesco De Stefano di Potenza: «Difficile dirlo. Non ci sono esperienze specifiche. Siamo di fronte a un virus di cui molte caratteristiche non conosciamo».

Quindi non è certo neppure cosa accadrà con le alte temperature?
«Sì, non è detto che il virus si riduca. Al momento non si possono avanzare certezze sul piano della correlazione con la meteorologia».

In genere con il freddo aumenta il rischio di contrarre l’influenza....
«Beh, questo è innegabile. Con il freddo ci può essere un aumento delle infezioni delle arterie respiratorie, ma quando non ci sono condizioni di isolamento sociale. Direi che secondo me, con la gente che sta a casa, avremo un effetto zero. Il freddo non dovrebbe comportare un aumento delle altre infezioni respiratorie. Un’eventualità del genere ci metterebbe in crisi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)