Sabato 06 Settembre 2025 | 11:40

Matera, ministro Lezzi al cantiere delle Fal: «Finalmente passi in avanti»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il Ministro ha espresso soddisfazione per l’andamento dei lavori nelle Ferrovie Appulo Lucane. Presente anche il Presidente Colamussi

Lunedì 30 Luglio 2018, 13:26

31 Luglio 2018, 13:26

MATERA - Rispetto all’ultima visita a Matera, all’inizio del mese di luglio, «finalmente sono stati fatti passi in avanti»: lo ha detto il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi, visitando il cantiere Fal della nuova stazione di Matera centrale accompagnata dal Presidente delle Ferrovie Appulo Lucane, Matteo Colamussi. Lezzi - che ha cominciato la sua visita dalla Cava del Sole - ha evidenziato che «qualcosa sta andando avanti, ma per fare il punto preciso su tutti gli altri cantieri devo ascoltare Invitalia, soprattutto per quelli che abbiamo trasferito nel Contratto di sviluppo solo lo scorso 16 luglio». Il Ministro ha confermato che fino al 31 dicembre sarà a a Matera ogni mese, ha auspicato che venga dato a Invitalia il progetto per piazza della Visitazione e ha aggiunto che quando tornerà nella città lucana a fine agosto andrà «a verificare di nuovo la questione Anas» per la statale Matera-Bari. 

Il Ministro ha espresso soddisfazione per l’andamento dei lavori e il Presidente Colamussi ha spiegato: «Abbiamo iniziato da appena 20 giorni e siamo già a buon punto: abbiamo abbattuto il vecchio fabbricato, ora stiamo eliminando gli attraversamenti, procediamo a ritmo molto sostenuto. Il nostro unico nemico è la burocrazia, ma siamo assolutamente nei tempi e vogliamo dimostrare che anche al Sud c’è una classe dirigente capace di rispettare i tempi e l’impegno di dare a Matera una stazione dignitosa».

La nuova stazione Fal di Matera centrale sarà uno spazio pubblico fruibile da cittadini e viaggiatori, con all’esterno una grande pensilina con luci cangianti e taglio green. Nel solaio della copertura della vecchia stazione sarà realizzata una grande apertura, consentendo areazione e illuminazione. L’opera, finanziata con 7 milioni di euro a valere sul PO FESR 2014-2020, sarà realizzata in due fasi con accessibilità garantita entro fine dicembre 2018 e fine lavori prevista per maggio 19. (Foto Antonio Genovese)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)