Sabato 06 Settembre 2025 | 18:20

Bari, ecco l'aeroporto chiuso per i lavori di potenziamento della pista

 
Luca Turi

Reporter:

Luca Turi

Giovedì 01 Marzo 2018, 15:01

15:07

Primo giorno di chiusura, oggi, per l’aeroporto Karol Wojtyla di Bari, dove sono cominciati i lavori di riqualificazione e potenziamento della pista di volo. L'aeroporto del capoluogo pugliese riaprirà il 9 marzo prossimo, nel frattempo a sopperire sarà il vicino aeroporto di Brindisi, gestito sempre da Aeroporti di Puglia, dove il 27 febbraio scorso sono stati inaugurati cinque nuovi gate e una nuova area security. A Brindisi saranno dirottati tutti i voli destinati al Karol Wojtyla: è previsto che la media giornaliera di passeggeri debba passare da 4.800 a 8mila unità.

A Bari nel frattempo i lavori vengono eseguiti h24 per garantire ridotti tempi di esecuzione e limitare i disagi. A conclusione delle opere la pista di volo dell’aeroporto di Bari sarà nella sua configurazione massima di 3.000 metri in entrambe le direzioni. A Brindisi, oltre all’ampliamento per circa 1.500 mq. delle sale d’imbarco, è entrato in funzione il nuovo sistema automatizzato per l’accesso dei passeggeri. Per quanto riguarda le infrastrutture aeronautiche, i lavori hanno consentito l'ampliamento del piazzale sosta aeromobili, la cui capacità è passata da otto a dieci stand. Ora l’aeroporto è idoneo alla movimentazione di aerei ad alta capacità (Boeing 747, Airbus A330), e sono stati realizzati altri interventi (parcheggio dei mezzi di rampa, nuove torri faro, ripristino piazzale sosta aeromobile esistente) che hanno innalzato ulteriormente i livelli di safety aeroportuale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)