Sabato 06 Settembre 2025 | 02:14

Otranto, area protetta
ridotta a discarica

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Mercoledì 17 Gennaio 2018, 10:37

GALLIPOLI - Nell’ambito della vigilanza ambientale, i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto hanno proceduto al sequestro preventivo di un’area di 1500 mq in località “Grotta Monaca” del Comune di Otranto. Su tale area è stato accertato lo smaltimento illegale di circa 1200 metri cubi di rifiuti urbani e speciali, anche pericolosi (materiale da demolizione, scarti edili di lavorazione, plastiche, imballaggi vari etc.), pertanto sono stati apposti i sigilli. 
L’area pubblica sulla quale è stato accertato il reato, risulta essere particolarmente importante dal punto di vista faunistico in quanto dimorano specie di volatili protette, inoltre il caratteristico sito della “Grotta Monaca” custodisce nelle sue camere che si sviluppano per circa 85 metri, una delle più grandi colonie di pipistrelli del Salento.

In più i militari della Capitaneria di porto di Gallipoli, nell’ambito di mirata attività di vigilanza demaniale, hanno posto sotto sequestro un immobile, sito nei pressi del porticciolo del Canneto del Comune di Gallipoli, destinato in passato al deposito di attrezzi da pesca. L'intestatario della concessione è risultato morto da tempo, ma evidentemente altri entravano abusivamente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)